Auto

La Panda di Spalletti e le auto più rubate in Italia

Indiscreto 16/10/2021

article-post

A Napoli hanno rubato la Panda a Luciano Spalletti, parcheggiata di fronte all’albergo in cui l’allenatore risiede. E la cosa ha sorpreso molti, che si sono fatti due domande. La prima: come mai un uomo che ha, stando bassi, una cinquantina di milioni di euro di patrimonio girare con una Panda? La seconda: perché rubare una Panda nel 2021? La prima risposta è semplice: Spalletti possiede anche altre auto, ma a Napoli preferisce usare la Panda ed i fatti hanno dato ragione all’astuto tecnico di Certaldo.

Più interessante la seconda risposta, legata alle auto più rubate in Italia. Che ovviamente sono anche le più vendute, o comunque quelle maggiormente in circolazione. Una classifica basata su dati del ministero dell’Interno dice l’auto più rubata in Italia è proprio la Panda, seguita dalla 500, dalla Punto e dalla Lancia Ypsilon. Al quinto posto la prima non italiana, la Golf, poi Smart, Clio, Ford Fiesta, Opel Corsa e al decimo posto l’ennesima FIAT, la Uno. Sei su dieci le abbiamo avute, osserviamo con dolore, prima per mancanza di soldi e poi perché siamo stati condizionati da gente triste, che che preferisce due box umidicci alla gioia assoluta di una Corvette Stingray.

Ma tornando alla Panda, è chiaro che nel suo e in altri casi il mercato parallelo da alimentare è quello dei pezzi di ricambio e quindi è probabile che l’auto di Spalletti sia già stata smontata. La statistica più interessante, prescindendo dai modelli, è dove sia più pericoloso parcheggiare in posti incustoditi, in rapporto alla popolazione: in questo caso Napoli non è la provincia più pericolosa d’Italia, ma viene dopo Barletta, Catania, Foggia e Bari, subito davanti a Roma, con Milano al decimo posto e Torino al tredicesimo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Audi A6 endotermica

    Quello che rimane della popolazione maschile etero, in un mare di frociaggine (cit. Bergoglio), continua a leggere di auto che non si potrà mai permettere  e di altre per cui comunque non farebbe sacrifici. È il caso della nuova Audi A6 Avant, di cui leggevamo proprio stamattina una recensione su Tuttosport: ecco, 70.000 euro (ad […]

  • preview

    Lo stipendio di Tavares

    Carlos Tavares potrebbe essere ricordato come Mister 100 milioni, un po’ come Beppe Savoldi sarà per l’eternità Mister due miliardi. Questo al di là del fatto che quei soldi il manager portoghese li prenderà (forse), mentre l’attaccante bergamasco nel 1975 con i soldi di Ferlaino fece la fortuna soltanto del Bologna di Luciano Conti. Il […]

  • preview

    Quanto guadagna un operaio

    Quanto guadagna un operaio? Domanda di riserva: le Brigate Rosse erano soltanto un po’ in anticipo rispetto ai tempi? Tutti più o meno sappiamo quanto guadagna un operaio, anche chi nella vita non fa l’operaio: in Italia nella media sui 1.500 euro netti al mese. E comunque ci si può sempre informare, soprattutto se ti […]