Auto

La Ford Mustang diventa elettrica

Indiscreto 22/11/2019

article-post

Anche un’auto leggendaria come Ford Mustang ha la sua versione elettrica, la Ford Mustang Mach E, presentata a Los Angeles mentre sullo sfondo venivano proiettate le immagini di Le Mans ’66. Film citato non a caso, perchè Lee Iacocca non fu soltanto l’ispiratore dell’entrata della Ford nel mondo delle corse ma anche quello della Mustang, nata sulla struttura della Falcon e con un posizionamento di marketing ben preciso: essere l’auto dei baby boomer con un minimo di soldi a disposizione.

Fra le Mustang più famose, tanto per rimanere sul film di James Mangold, ci sono anche quelle costruite da Carroll Shelby nella sua Shelby American: la GT 350 è stata il sogno realistico di quasi ogni ragazzo americano degli anni Sessanta. Ma al di là di Shelby, anche le Mustang totalmente Ford sono entrate nella cultura popolare e infatti il marchio rimane fortissimo ancora oggi, con la Ford Mustang Mach E a sfruttarlo.

Anche se il pubblico è evidentemente diverso: le prime Mustang vennero messe sul mercato nel 1964 a circa 2.500 dollari, che equivalgono a 25.000 dollari di oggi. La Mach E dovrebbe costare più del doppio, al di là del non trascurabile dettaglio che sia un SUV e non un’auto sportiva. Il suo concorrente principale sembra infatti la Tesla Model Y.

Quanta autonomia ha la Ford Mustang elettrica? Con la versione migliore della batteria, quella da 98,8 Kw, siamo sui 600 chilometri. Certo è che una Mustang elettrica facciamo fatica a pensarla, condizionati come siamo da mille film con rifornimenti di benzina in stanzioncine sperdute nel deserto. Con la colonnina, ammesso di trovarla, non sarà mai la stessa cosa.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché rubano i volanti

    Perché rubano i volanti delle auto e non direttamente l’auto? Una domanda che stamattina ci è sorta spontanea scoprendo che il volante della nostra vecchia (2008) Smart era stato asportato. Una cosa che in 40 anni di guida e parcheggi in strade più malfamate di via Guido D’Arezzo non ci era mai capitata: rubate almeno […]

  • preview

    Audi A6 endotermica

    Quello che rimane della popolazione maschile etero, in un mare di frociaggine (cit. Bergoglio), continua a leggere di auto che non si potrà mai permettere  e di altre per cui comunque non farebbe sacrifici. È il caso della nuova Audi A6 Avant, di cui leggevamo proprio stamattina una recensione su Tuttosport: ecco, 70.000 euro (ad […]

  • preview

    Lo stipendio di Tavares

    Carlos Tavares potrebbe essere ricordato come Mister 100 milioni, un po’ come Beppe Savoldi sarà per l’eternità Mister due miliardi. Questo al di là del fatto che quei soldi il manager portoghese li prenderà (forse), mentre l’attaccante bergamasco nel 1975 con i soldi di Ferlaino fece la fortuna soltanto del Bologna di Luciano Conti. Il […]