Calcio

Juventus Museum, lo spazio espositivo è tra i più visitati

Redazione 29/10/2024

article-post

Il calcio non si ferma mai al solo campo da gioco, e questo lo dimostra anche il crescente interesse per i musei legati al mondo sportivo. Tra le istituzioni culturali più visitate di Torino nel 2023 figura infatti lo Juventus Museum, che ha raccolto 148.703 spettatori, entrando nella top ten dei musei più frequentati della città. Aperto da oltre dieci anni, lo Juventus Museum ha superato il milione e mezzo di visitatori, confermandosi come un luogo di culto per i tifosi bianconeri e non solo.

La Relazione Annuale 2023-2024: La cultura in Piemonte, stilata dall’Osservatorio Culturale del Piemonte, ha evidenziato come il museo dedicato alla storia della Juventus si collochi in nona posizione tra i più visitati a Torino, contribuendo così alla vivace offerta culturale della città. In vetta alla classifica, invece, troviamo il Museo Egizio, con oltre un milione di spettatori, seguito dal Museo Nazionale del Cinema e dai Musei Reali. Questi dati testimoniano l’importanza del turismo culturale nel capoluogo piemontese e come il mondo del calcio possa ritagliarsi uno spazio significativo accanto a musei di fama internazionale.

Lo Juventus Museum, sin dalla sua inaugurazione, ha offerto ai visitatori un’esperienza coinvolgente e interattiva, resa speciale dalla presenza della celebre Sala dei Trofei, che racchiude l’essenza delle vittorie bianconere. Ogni visita al museo è un viaggio attraverso la storia del club, dalle prime coppe ai successi recenti. La prima coppa esposta, lo scudetto del 2012, ha segnato l’inizio di una nuova era per la Juventus, un periodo di dominio nazionale che ha visto la squadra al centro delle competizioni europee.

Ma chi sono i visitatori del Juventus Museum? Secondo un’indagine dell’Istituto Piepoli, il visitatore-tipo ha un’età media di 39 anni, con una forte prevalenza di italiani, soprattutto piemontesi (18%), ma anche pugliesi e siciliani (11% ciascuno), a testimonianza di come l’amore per la Juventus unisca tutta l’Italia, soprattutto il Sud. Tra i visitatori stranieri, i francesi sono i più numerosi, probabilmente attratti anche dal legame con i tanti calciatori transalpini che hanno indossato la maglia bianconera.

In questo contesto di passione per la Juventus, è impossibile non parlare della lotta scudetto e delle scommesse sportive live che infiammano la Serie A. Le gare infatti, tra queste squadre sono tra le più seguite, con continui colpi di scena e cambiamenti di fronte che rendono ogni partita una battaglia per la vetta del campionato.

Dopo sette giornate, il Napoli guida la classifica con 19 punti, seguito dall’Inter a quota 17 e dalla stessa Juventus con 16 punti. Una sfida aperta e appassionante, nella quale può comunque rientrare anche il Milan, ora a 14 punti ma con margini di miglioramento.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Dirceu per sempre

    Chi era Dirceu? Non riusciamo nemmeno a immaginare una persona che ci faccia una domanda del genere, è uno dei nostri problemi. Però la lettura di Dirceu per sempre, il libro di Enzo Palladini appena uscito per Edizioni in contropiede, ce ne ha fatte sorgere tante altre, di domande. Una su tutte: perché un campione […]

  • preview

    Nuove strategie per l’attacco bianconero: Osimhen, Lookman e una terza via inaspettata

    La Juventus si prepara a una profonda rifondazione del proprio reparto offensivo in vista della stagione 2025-2026. Dopo aver rivoluzionato la rosa dalla porta fino alla trequarti, il direttore tecnico Cristiano Giuntoli si trova ora di fronte alla necessità di ridisegnare anche l’attacco. Le scelte non saranno semplici, anche perché la situazione contrattuale degli attuali […]