Calcio

Juventus-Barcellona su Canale 5, la sconfitta della pay-tv

Indiscreto 11/04/2017

article-post

Stasera Juventus-Barcellona sarà trasmessa alle 20 e 45, in chiaro su Canale 5, con la telecronaca di Sandro Piccinini (Antonio Di Gennaro seconda voce). In chiaro, come accadrà con il quarto di finale di ritorno al Camp Nou e come ai vecchi tempi, verrebbe da dire. Gratuito anche il live streaming, su www.sportmediaset.it. Difficile prevedere chi vincerà in campo, ma lo sconfitto è già chiaro: la pay-tv in generale, non soltanto Mediaset Premium che avrebbe avuto facoltà di criptare la partita e quindi di indurre almeno qualche juventino non ancora abbonato ad abbonarsi.

In sostanza: ancora nel 2017 Mediaset, che ha in mano i reali dati di pubblicità e abbonamenti, ritiene più profittevole vendere spot prima e dopo una partita in chiaro che vendere abbonamenti. Che poi Juventus-Barcellona in chiaro venga fatta passare come ‘regalo’ agli italiani fa parte delle comunicazioni ad uso del popolo bue, mentre la spiegazione per così dire ‘aziendale’ di Pier Silvio Berlusconi (in pratica ha detto che anche ai tempi della Champions su Sky c’era comunque una partita in chiaro su Mediaset) non spiega niente. I bollettini della vittoria sugli abbonamenti, di Mediaset ma anche di Sky, con i giornalisti dubbiosi duramente ripresi, si scontrano con la realtà di una Mediaset saldamente ancorata ai suoi tre canali anni Ottanta e che sta tentando di liberarsi di Premium, ma anche con una Sky che offre sempre di più sulle sue finestre in chiaro e con una concorrenza spezzettata ma nell’insieme molto pesante (ieri è stata presentata Vodafone Tv, che prevede anche contenuti sportivi), mentre i colossi tipo Amazon ancora si stanno scaldando e le singole leghe in Europa sono ancora all’età della pietra per quanto riguarda lo streaming legale.

Su tutto, tornando al nostro solito bar, c’è che non solo la maggior parte delle persone ma anche la maggior parte dei tifosi di calcio non ritiene il calcio un genere di prima necessità.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]