Tennis

Il sogno di Berrettini

Indiscreto 13/01/2025

article-post

Terza giornata degli Australian Open 2025, con ancora nella testa le prime sensazioni date da Sinner, Alcaraz e Djokovic, e le ultime (forse per sempre) date da Kyrgios che è ormai diventato il bersaglio dell’italiota anche quando dice le stesse cose dei suoi (ex) colleghi. In ogni caso nessuno, nemmeno noi, ha voglia di leggere i nostri editoriali e così andiamo dritti sulle scommesse in una notte piena di partite imperdibili, anche se alcune le perderemo visto che la sveglia suona alle 6:30.

Matteo Berrettini (34 ATP) vs Cameron Norrie (52), ore 1:00 italiane – Chiaramente Berrettini, che dalla Davis a oggi ha giocato (e perso) soltanto contro Thompson a Brisbane, sogna l’ottavo di finale con Sinner in cui non partirebbe certo battuto. Ma arrivarci sarà dura, a partire da questa sfida con il grande difensore e counterpuncher britannico. La sorpresa ci sta, quindi giochiamo 53 euro euro su Norrie a 2.90 (William Hill).

Gabriel Diallo (86 ATP) vs Luca Nardi (83), ore 1:00 – Il servizio e il diritto notevolissimi del canadese contro il rovescio e il buon senso tattico dell’italiano, ma senza leggere la classifica ATP al bar del tennis diremmo che Diallo è numero 30 del mondo e Nardi oltre il 100. Rispettiamo la buona sensibilità per il cemento: giochiamo 57 euro su Nardi a 2.75 (Betway).

Anna Kalinskaya (16 WTA) vs Kimberly Birrell (101), ore 3:00 – Punto interrogativo sulle condizioni fisiche di quella che sarà per sempre la fidanzata di Sinner o la ex fidanzata di Sinner, mentre l’australiana pur non essendo una poetessa del tennis è una lottatrice, forte negli scambi prolungati e quando nella partita entrano discorsi tattici. Aria di sorpresa: giochiamo 68 euro sulla Birrell a 2.46 (Betfair).

Elena Rybakina (7 WTA) vs Emerson Jones (293), ore 3:30 – A nostro avviso la partita più interessante del giorno, fra la pseudokazaka che alla United Cup sembrava in palla e la sedicenne grandissima speranza australiana, gioco da wannabe Barty e carriera junior eccellente, sempre giocando molto sotto età (anche se fra le ragazze non è una rarità). Rybakina oggi di un altro pianeta, ma Jones che ad Adelaide è sembrata già una vera: giochiamo 8 euro sulla Jones a 14.30 (Betfair).

Lorenzo Musetti (15 ATP) vs Matteo Arnaldi (39), ore 4:30 – Nessuno dei due azzurri sembra in forma splendida, ma Arnaldi le cose migliori in vita sua le ha fatte sul cemento. Senza dimenticare che la cilindrata di Musetti è superiore, giochiamo 71 euro su Arnaldi a 2.40 (Bwin).

Lorenzo Sonego (55 ATP) vs Stan Wawrinka (156), ore 6:00. Fatichiamo a inquadrare il nuovo Sonego, un po’ a metà del guado, mentre il suo quasi quarantenne avversario ha chance soltanto in una partita sotto le due ore. Giochiamo 51 euro su Wawrinka a 2.95 (Betsson).

Tomas Etcheverry (38 ATP) vs Flavio Cobolli (32), ore 6:00. Etcheverry ha un record positivo contro il suo avversario, oltre che molta più potenza, però è un underachiever. Giochiamo 72 euro su Cobolli a 2.38 (Bet365).

Jasmine Paolini (4 WTA) vs Sijia Wei (117), ore 9:00. La Paolini farà fatica a migliorare il suo pazzesco 2024, ma sembra ancora carica. Non dovrebbe avere problemi contro la giovane cinese, ma la quota è invitante per una che è uscita dalle qualificazioni: giochiamo 24 euro sulla Wei a 5.10 (Unibet).

stefano@indiscreto.net

 

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis

    Lo spazio per i nostri commenti sul tennis, anche con suggerimenti per scommettere dati e ricevuti…

  • preview

    Vasamì come Quinzi

    Non abbiamo scoperto certo ieri Jacopo Vasamì, di cui si parla da anni e dopo la fine del suo percorso quadriennale all’academy di Rafa Nadal ancora di più, visti i primi buoni risultati a livello challenger e il fatto che da junior (ha 17 anni e mezzo) sembri quasi fuori categoria, ma ieri per la […]

  • preview

    Gli altoatesini si sentono italiani?

    Il caso di Katharina Zeller, il neosindaco di Merano alla quale fa schifo indossare la fascia tricolore, è fin troppo facile da legare a Mattarella che assiste alla finale della Paolini ma non a quella di Sinner, ricordando il gran rifiuto del numero 1 del mondo (o forse avendo altro da fare, essendo il presidente […]