Articoli

Il Daily Mail sorpassa il Sun

Stefano Olivari 22/06/2020

article-post

Il Daily Mail è diventato il quotidiano britannico più letto, superando dopo 42 anni il più famoso, almeno da noi, Sun. Secondo l’Audit Bureau of Circulations il Daily Mail ha nel mese di maggio venduto una media di 980.000 copie al giorno, mentre il Sun è stato poche migliaia sotto. Non si può essere precisissimi perché da tempo la News UK di Murdoch, proprietaria del Sun ma anche del Times, non vuole che i suoi dati di vendita siano resi pubblici con tempestività: non un bel segnale, comunque la si veda.

Come ha fatto il Daily Mail a superare il Sun, notizia che ci ha incuriosito perché ogni giorno leggiamo il sito del Sun? Omaggio alla nostra rubrica preferita nel giornalismo mondiale, Dear Deidre, che scoprimmo su carta negli anni Ottanta e che grazie alla tecnologia non abbiamo quasi mai abbandonato. Ne parleremo diffusamente, visto che nemmeno oggi abbiamo rinunciato alla nostra dose di lettere dalla pancia del paese (“My wife had a one-night stand with one of our daughter’s ex-boyfriend” l’ultima).

Il Daily Mail, dicevamo. Che ha superato il Sun in una specie di corsa al ribasso. Entrambi tabloid, entrambi con lo stesso target, ma con il Sun che costa meno (55 pence contro 70, cioè 60 centesimi di euro contro 77) e il Daily Mail che ha toni un po’ più moderati ed addirittura era quasi neutrale sulla Brexit (nessuno dei due può essere considerato di sinistra, pur entrambi rispettando i laburisti non fighetti). Vedremo quando si tornerà alla normalità post-Covid 19.

Il Daily Mail è un bel giornale, ma il nostro cuore batte per il Sun, che nel 1964 non nacque come tabloid (“I tabloid inglesi”, come dicono sprezzanti i giornalisti che scrivono per essere letti solo dai colleghi, ormai del resto rimasti gli ultimi lettori in assoluto) ma lo diventò pochi anni dopo quando fu acquistato da Murdoch, e che nel 1978 strappò il primato di vendite al Daily Mirror, per non perderlo più fino appunto ai giorni nostri. È finita un’epoca? I dati di marzo, 1.210.915 copie il Sun, 1.132.908 il Daily Mail, dicono di no e comunque stiamo parlando di cifre spaventose rapportate all’Italia.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]