Calcio

Il coraggio di Mancini con Balotelli

Indiscreto 08/11/2019

article-post

Il primo gesto davvero coraggioso di Roberto Mancini da commissario tecnico dell’Italia è stato quello di non convocare Mario Balotelli per le partite con Bosnia e Armenia, nonostante le sollecitazioni del presidente federale Gravina (che non ha il poster di Mancini appeso in camera) e un clima mediatico che dopo i fatti di Verona gli avrebbe portato facili consensi.

Mancini non ha voluto trasformare quello che rimane il (e ‘del’) suo pupillo, la scommessa che prima o poi rifarà anche in azzurro, in una maschera del politicamente corretto, in una sorta di ‘quota nera’ della Nazionale, sul modello degli Springboks. E a quanto si sa tramite i soliti canali, questa è la prima volta in cui Balotelli ha sperato di non essere chiamato.

Spazio quindi a ragazzi che nostra madre non ha mai sentito nominare, come Cistana, Castrovilli e soprattutto Orsolini, cresciuto tantissimo anche di fisico: ad ogni partita sembra più forte. Insomma, questo Balotelli trattato come un handicappato a cui garantire il posto non avrebbe reso giustizia a lui, a loro e ai vari Mandragora, Berardi, eccetera, tutta gente che in queste insulse partite si gioca la carriera.

Guardando alle convocazioni in generale, la considerazione è sempre la solita: lo scarso numero di italiani decenti impedisce la formazione di blocchi (la squadra più rappresentata è la Roma con Zaniolo, Mancini, Spinazzola e Florenzi), il carisma di Mancini la formazione di mafie e liste di proscrizione. Balotelli in questo momento non vale la metà di Immobile e Belotti, punto. Siamo in ogni caso convinti che tornerà ad indossare questa maglia, per riprendersi quello che ha buttato smettendo di allenarsi seriamente dieci anni fa.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Bologna 2024/25: analisi e pronostici per scommesse vincenti

    Il Bologna sta vivendo una stagione entusiasmante in Serie A, culminata finora con un sorprendente quarto posto in classifica. Guidati da un’ottima organizzazione tattica e da individualità di spicco, i rossoblù hanno saputo bilanciare al meglio la fase difensiva e quella offensiva, rivelandosi una delle squadre più interessanti del campionato. La regolarità nei risultati ha […]

  • preview

    Brian Clough

    The greatest manager England never had: il titolo di questo bel documentario della BBC, intercettato nelle nostre notti da schiavi dell’algoritmo di YouTube, dice tutto su Brian Clough, che oggi avrebbe compiuto 90 anni se non fosse morto nel 2004. Già, perché Clough non ha mai allenato l’Inghilterra nonostante sia stato l’allenatore inglese più vincente […]