Basket
Il colpo vincente di Gene Hackman
Indiscreto 27/02/2025

La morte di Gene Hackman, della moglie Betsy Arakawa e del loro cane è mentre scriviamo queste righe ancora senza spiegazioni. Mentre facilmente spiegabile è la carriera del grande attore, credibile con tante maschere ma soprattutto con quella del duro. Fra i ruoli di Hackman a noi ovviamente quello rimasto più nel cuore è l’allenatore Norman Dale in Hoosiers, in Italia Colpo vincente, storia molto liberamente ispirata a quella reale della piccolissima Milan (nel film Hickory) High School che nel 1954 vinse il campionato liceale dell’Indiana trascinata da Bobby Plump (nel film Jimmy Chitwood). Tutti gli appassionati conoscono le differenze fra fiction e realtà a partire proprio dalla figura dell’allenatore della Milan, Marvin Wood (che aveva allenato a French Lick, cosa che ci porta subito a Larry Bird) di pochi anni più vecchio dei suoi giocatori mentre Hackman-Dale aveva 55 anni, ma in Hoosiers i nomi vengono cambiati proprio per avere libertà creativa.
Nel più bel film di sempre nel genere sportivo, ex aequo con Momenti di gloria, Hackman è come allenatore in sintonia con lo spirito del tempo, non gli anni Cinquanta dell’impresa ma gli Ottanta in cui è girato, l’epoca d’oro di Bobby Knight e secondo noi anche della NCAA: certo college e non high school, ma un college più vicino all’essere una scuola che un parcheggio in attesa di fuggire verso la NBA (per sua fortuna coach Knight è morto senza fare in tempo a vedere i NIL). Poi l’allenatore sergente di ferro deve piacere, e soprendentemente piace alla maggior parte dei giocatori veri che soprattutto non tollerano gli indecisi, mentre i giornalisti sono nella media più soggiogati dalla figura del fighetto fluido con maglioncino attillato, ormai purtroppo dilagato anche nella pallacanestro a colpi, non vincenti, di ‘”Abbiamo sbagliato troppi tiri aperti“.
Al di là di un film-monumento com Hoosiers, ci piace ricordare Hackman anche come allenatore di sci, nel più che guardabile Downhill racer, in italiano Gli spericolati, film del 1969 con bellissime riprese, fra l’altro tutte nelle località vere, da Kitzbuhel a Wengen, e protagonista un Robert Redford discesista con il sogno olimpico, senza dimenticare la presenza magnetica di Camilla Sparv. Un terzo allenatore, ma di football, Hackman lo interpreterà nel 2000, in un un altro film famoso, The Replacements (in Italia Le Riserve), ambientato durante lo sciopero dei giocatori NFL del 1987, con Keanu Reeves nei panni del quarterback. Anche in questo caso Hackman allenatore duro ma giusto, senza bisogno del progetto perché l’unico progetto è dare sempre il massimo.
stefano@indiscreto.net