Calcio

I soldi di Blatter e gli arabi di Platini

Stefano Olivari 21/07/2015

article-post

Tutto si può dire di Joseph Blatter, tranne che non abbia il senso dello spettacolo. Al punto che il lancio di banconote da parte dall’attore inglese Lee Nelson, durante la conferenza stampa in cui il presidente FIFA annunciava la data (26 febbraio 2016) per l’assemblea straordinaria che eleggerà il suo successore, più che una dura contestazione è sembrata quasi una sottolineatura della caratteristiche hanno fatto amare il settantanovenne svizzero soprattutto nel Terzo Mondo: e la principale di queste caratteristiche è la distribuzione di soldi a pioggia a paesi che a malapena stanno in Google Maps e a ras locali che inevitabilmente asseriscono di spendere il milioni FIFA in un imprecisato ‘sviluppo’. Di certo Blatter ha compiuto un’altra inversione a U, dopo l’annuncio delle dimissioni nei giorni degli arresti FBI e il pentimento di qualche settimana dopo. Continua sul Guerin Sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]