Attualità

I prezzi sono aumentati

Indiscreto 24/05/2020

article-post

I prezzi sono aumentati? L’evidenza empirica di questa Fase 2 risponderebbe di sì, fra caffé a 1,30 euro (non da Cova), taglio più shampoo a 26 euro (non da Aldo Coppola), coppette di gelato a 5 euro (non in posti segnalati dal Gambero Rosso). Tutte cose pagate di persona, con scontrini che semplicemente riportavano cifre maggiori rispetto a tre mesi fa, pur senza evidenziare la cosiddetta tassa COVID di cui abbiamo letto da più parti.

Una tassa che non è una tassa, ma semplicemente un modo da parte dei commercianti di evidenziare sullo scontrino come le nuove norme su sanificazione, distanziamento, appuntamenti, eccetera, abbiano reso inevitabile un aumento dei prezzi che in scioltezza tocca il 30% in posti normalissimi. Chissà come queste percentuali entreranno nell’indice FOI, quello che misura l’inflazione per le famiglie legate a un reddito da dipendenti, base per il calcolo della cedola del Btp Italia appena collocato…

Facile la demagogia contro alcuni commercianti che userebbero il COVID per giustificare aumenti strutturali dei prezzi (come fu per l’euro, con la pizza margherita passata da 5.000 lire a 5 euro e adesso ormai in zona 10, nei posti più pretenziosi), meno facile capire cosa significhi avere la propria vita legata unicamente alla soddisfazione del cliente e in definitiva al risultato.

Se smettessimo di andare da un parrucchiere che costa 26 euro questo si farebbe due domande e magari abbasserebbe il prezzo, se invece accettiamo di pagare i 26 euro significa che il prezzo è giusto e che anzi il parrucchiere potrebbe anche fare un tentativo a 30. Non stiamo insomma parlando dell’acqua, dell’elettricità, del gas. Certo il giustificare gli aumenti con il COVID ha una sua logica, ma sembra davvero una scusa non richiesta visto che anche i più duri di comprendonio hanno intuito che il mondo è cambiato e quindi anche determinati suoi costi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]

  • preview

    Cosa ne sarà di noi

    Come cambierà Indiscreto? Il mondo può fare a meno della risposta, ma noi no vista la passione, il lavoro e la vita che che ci abbiamo messo negli ultimi 25 anni. Risposta prematura, perché la migrazione richiede tempo e non la sta facendo un’intelligenza artificiale ma una indecisione naturale, valutando ogni singolo articolo: fra quelli […]

  • preview

    Il Muro di Garlasco

    È impossibile non parlare di Garlasco visto che chiunque di noi ha un’opinione sulla riapertura delle indagini riguardanti l’omicidio di Chiara Poggi, che hanno riportato al centro dell’attenzione, oltre che Alberto Stasi (all’ultimo conteggio il colpevole), anche le gemelle Cappa (una delle due legge Indiscreto: davvero, non è una concessione alla mitomania), il fratello di […]