Attualità

I nemici del Billionaire

Stefano Olivari 28/08/2020

article-post

Perché l’aggressività del popolo dei social network, preso molto sul serio dai giornalisti ma composto di solito da segaioli con un lavoro ipergarantito o nessun lavoro, si sta scatenando in particolare contro i frequentatori di discoteche? E non, facciamo un esempio di queste ore, contro i 250.000 ‘docenti fragili’ che rischiano di rovinare un altro anno scolastico? O contro i tanti assembramenti di questi mesi in manifestazioni politiche di ogni colore? Fino ad arrivare ai vari Festival dell’Unità, con mancati distanziamento tipo Billionaire. A meno che il problema sia fra champagne e lambrusco…

Detto che andare in discoteca non ci è mai piaciuto nemmeno da giovani e che non ci mettiamo piede dagli anni Ottanta, rimaniamo sempre affascinati da come chi non fa niente ce l’abbia a morte con chi è attivo, magari anche facendo cose stupide. Perché il problema non è chiaramente il Covid-19, virus che si può trasmettere in mille situazioni di vicinanza e ancora non è ben chiaro come, ma che in un anno triste come il 2020 esista gente che ha voglia di divertirsi e in generale di vivere.

Non a caso gli stessi toni moraleggianti erano stati usati contro chi non vedeva l’ora di uscire a correre all’alba, insieme di persone che di solito c’entra poco con chi torna a casa alle 4 di notte. C’è gente che esulta perché Briatore è risultato positivo al Covid, anche se il Billionaire ha rispettato le regole sul numero di ingressi consentiti. O che dice che Mihajlovic se l’è andata a cercare, giocando a calcetto in vacanza. Due Italie, trasversali agli schieramenti politici.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cosa ne sarà di noi

    Come cambierà Indiscreto? Il mondo può fare a meno della risposta, ma noi no vista la passione, il lavoro e la vita che che ci abbiamo messo negli ultimi 25 anni. Risposta prematura, perché la migrazione richiede tempo e non la sta facendo un’intelligenza artificiale ma una indecisione naturale, valutando ogni singolo articolo: fra quelli […]

  • preview

    Il Muro di Garlasco

    È impossibile non parlare di Garlasco visto che chiunque di noi ha un’opinione sulla riapertura delle indagini riguardanti l’omicidio di Chiara Poggi, che hanno riportato al centro dell’attenzione, oltre che Alberto Stasi (all’ultimo conteggio il colpevole), anche le gemelle Cappa (una delle due legge Indiscreto: davvero, non è una concessione alla mitomania), il fratello di […]

  • preview

    Il nuovo Papa

    Chi sarà il nuovo Papa? A poche ore dall’inizio del Conclave facciamo i nostri pronostici per un evento che avrà un impatto politico enorme in tutto il mondo, a prescindere dalla propria religione. Come al solito ci sbilanciamo: dipendesse da noi il successore di Bergoglio sarebbe Robert Sarah, il quasi ottantenne cardinale che ben prima […]