Grembiule obbligatorio a scuola?

6 Maggio 2019 di Indiscreto

Il grembiule torna obbligatorio a scuola. Sarebbe troppo bello, invece è la solita dichiarazione di un politico, in questo caso Salvini, fatta sulla base della presunta pancia del paese (Le serie Tv sulla Casa Bianca hanno creato mostri). Quella pancia che si ricorda di Moreno e non dell’oscena Italia di Trapattoni nonostante Buffon, Maldini, Totti, Del Piero, Vieri…

Il grembiule torna quindi obbligatorio a scuola? No, si continuerà a procedere in ordine sparso con ogni istituto a dare le sue regole. E dopo le elezioni europee nessuno ne parlerà più, anche perché dai primi sondaggi risulta che la maggioranza degli studenti sarebbe contro. E chi mai vorrebbe fare quello che sfida i gggiovani?

Comunque chi ha scritto di proposta fascista dovrebbe sperare di non essere letto, visto che il grembiule bianco, nero, azzurro o rosa che fosse è stato usato (e ancora in certi posti viene usato) per decenni di storia della Repubblica, con soddisfazione delle famiglie e anche degli insegnanti di ogni ordine e grado, più a loro agio di fronte ad un abbigliamento che al di là della retorica suggerisce con semplicità il senso dell’appartenenza a un’istituzione. Comunque ad un qualcosa di diverso rispetto alla vita a casa.

Già ai nostri tempi il grembiule molto difficilmente andava oltre la terza media (nel nostro caso non scollinò la prima, quindi il 1979), ed era spesso impreziosito, si fa per dire, da un fiocco blu (a volte con numeri o lettere) che inevitabilmente veniva smangiucchiato. Oggi le proposte più realistiche sono per reintrodurlo come obbligo nelle scuole elementari, in cui ora è facoltativo. Sarebbe secondo noi anche un segnale di integrazione, il messaggio di uno stato laico e razionale, capace di andare al di là di convenzioni buone per pastori e contadini di secoli fa.
 
In altre parole, molte persone sotto i 40 anni non sanno nemmeno di cosa stiamo parlando. Ma essendo l’età media dell’Uomo Indiscreto abbastanza alta (scrivendo un articolo sul Cialis faremmo saltare i server, solo per le risposte del genere ‘Mai avuto bisogno’), il sondaggio è doveroso e politicamente trasversale. Grembiule obbligatorio, almeno nelle scuole elementari?
 
Share this article