Calcio

Friedkin uguale a Pallotta

Stefano Olivari 04/09/2020

article-post

Per il momento Dan Friedkin è uguale a James Pallotta, ma per la maggior parte dei media e dei tifosi romani sembra che a Trigoria sia arrivato Santiago Bernabeu, con Allodi direttore sportivo ed i soldi della famiglia Al Thani. Sta infatti in ogni occasione mediatica dicendo esattamente le stesse cose del suo predecessore, quando nel 2011 arrivò nella capitale: l’importanza dello stadio di proprietà, le potenzialità di Roma a livello di marketing, la necessità di essere costantemente ad alto livello, i tifosi giallorossi come vero patrimonio.

Tutte cose vere ma anche tutti concetti alla portata di un salumiere, di un giornalista sportivo e addirittura anche del popolo di Twitter. Ma soprattutto tutte cose che Pallotta e i suoi dirigenti hanno sempre pensato e detto, anche se la realtà dice che la Roma dell’ultimo decennio non è stata in grado di trattenere i tanti giocatori di livello super da lì transitati, in gran parte per merito di Walter Sabatini.

Con risultati sportivi peraltro buoni, considerando che lo scudetto lo ha sempre vinto la Juventus: in nove stagioni tre secondi posti in campionato, due con in panchina Garcia e uno con Spalletti, più due terzi posti, con la gemma della semifinale di Champions League raggiunta da Di Francesco. Solo il Napoli e ovviamente la Juventus hanno fatto meglio nello stesso periodo, ma partendo (parliamo del 2011) da una situazione finanziaria ben diversa.

Come abbiamo scritto anche per altri club, non crediamo che una proprietà straniera capisca pienamente i meccanismi, chiamiamoli così, del calcio italiano, e quindi anche i migliori (ammesso e non concesso che Friedkin sia fra questi) possono con la programmazione arrivare da 0 a 90, ma non fare l’ultimo passo. Certo essendo ormai in tanti i club in mani straniere prima o poi uno scudetto uscirà dalle mani italiane, ma pensiamo che anche quest’anno sarà molto difficile. Come era scritto su certi (cioè tutti) sussidiari degli anni Trenta: è l’aratro che traccia il solco, ma è la spada che lo difende.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]