Attualità

Flixbus e i parlamentari del territorio

Biro 31/05/2017

article-post

Tanti discorsi sul neoliberismo dilagante e poi appena si tocca una rendita di posizione provinciale scatta l’emendamento del parlamentare ‘attento al territorio’ (ai nostri tempi si chiamava clientelismo). In questo senso la vicenda Flixbus è illuminante: la piattaforma per il trasporto low cost, nazionale e internazionale, via bus nata in Germania e che sta avendo un grande successo, grazie soprattutto al web e ai prezzi. L’emendamento proposto da parlamentari pugliesi e calabresi (il dettaglio geografico è importante, visto il conflitto di interessi di molti di loro) del PD è stato approvato dalla Commissione Bilancio della Camera, presieduta da Francesco Boccia (pugliese) e, in sintesi, stabilisce che che il trasporto interregionale su gomma può essere  svolto soltanto da chi possiede mezzi di trasporto propri. Quindi una piattaforma che organizzi, sotto un marchio comune, mezzi di altri, come è appunto Flixbus, sarebbe messa fuori gioco. Questa linea dei ras locali del PD è fra l’altro contro quella di Delrio e del ministro dello sviluppo economico Calenda. La vicenda, con Flixbus che ha dalla sua una decisione del TAR ma soprattutto il parere dell’Antitrust, non è finita e si svilupperà su più piani visto che Boccia è della corrente di Emiliano e quindi anti-Renzi, ancor di più dopo la bastonata elettorale presa alle primarie. Fra l’altro questi parlamentari pugliesi dovrebbero spiegare ai loro elettori perché per viaggiare dovrebbero pagare di più l’autobus dell’azienda X, che ha nella dirigenza parenti e amici di un parlamentare, invece che meno quello aggregato sotto Flixbus.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cosa ne sarà di noi

    Come cambierà Indiscreto? Il mondo può fare a meno della risposta, ma noi no vista la passione, il lavoro e la vita che che ci abbiamo messo negli ultimi 25 anni. Risposta prematura, perché la migrazione richiede tempo e non la sta facendo un’intelligenza artificiale ma una indecisione naturale, valutando ogni singolo articolo: fra quelli […]

  • preview

    Il Muro di Garlasco

    È impossibile non parlare di Garlasco visto che chiunque di noi ha un’opinione sulla riapertura delle indagini riguardanti l’omicidio di Chiara Poggi, che hanno riportato al centro dell’attenzione, oltre che Alberto Stasi (all’ultimo conteggio il colpevole), anche le gemelle Cappa (una delle due legge Indiscreto: davvero, non è una concessione alla mitomania), il fratello di […]

  • preview

    Il nuovo Papa

    Chi sarà il nuovo Papa? A poche ore dall’inizio del Conclave facciamo i nostri pronostici per un evento che avrà un impatto politico enorme in tutto il mondo, a prescindere dalla propria religione. Come al solito ci sbilanciamo: dipendesse da noi il successore di Bergoglio sarebbe Robert Sarah, il quasi ottantenne cardinale che ben prima […]