Cinema

Eva Kant e Miriam Leone

Indiscreto 28/07/2020

article-post

Miriam Leone interpreterà Eva Kant nel film su Diabolik che uscirà alla fine del 2020, notizia che abbiamo letto sul sito di Prima Comunicazione. Diabolik sarà interpretato da Luca Marinelli e l’ispettore Ginko da Valerio Mastandrea, nel lavoro dei Manetti Bros che sarà ovviamente vivisezionato da tutti i fan di Diabolik. Cosa che noi siamo stati per molti anni, affascinati dalle sue certezze e da quelle di Eva Kant.

Inevitabile il confronto con il Diabolik di Mario Bava, che fin da quando è stato girato (1968) è stato oggetto di culto anche se con un successo popolare lontanissimo da quello del fumetto inventato dalle sorelle milanesi Angela e Luciana Giussani, soprattutto da Angela. Lì Eva Kant aveva il volto della meravigliosa Marisa Mell, della quale quindi la Leone è una degnissima erede, per una parte che nelle idee di De Laurentiis (lo zio del presidente del Napoli) sarebbe dovuta essere di Catherine Deneuve, con Diabolik interpretato da John Phillip Law e Ginko da Michel Piccoli.

Perché Diabolik ad un certo punto, dopo circa duecento albi, ci ha stancato, al di là dell’ovvietà che quasi tutti i protagonisti dei fumetti sono sempre uguali a se stessi e quindi stancano? Tex compreso, ma lì c’è un elemento rituale a cui non rinunciamo… Forse perché tutta la sua forza muscolare, la sua competenza scientifica, i suoi riflessi, la sua intelligenza, non sono al servizio né di un grande ideale (sì, gli stanno sul cazzo i ricchi, ma come a tutti quelli che non lo sono o non lo sono stati) né di un progetto personale-egoistico: fondare una start-up, comprare una squadra di calcio, non fare niente su una spiaggia. Insomma, tante skill ma fondamentalmente un cretino.

Abbiamo letto, qui parliamo per sentito dire perché lo abbiamo abbandonato dagli anni Novanta, che negli ultimi tempi Diabolik sia diventato meno maschio Alpha e più alla ricerca di un rapporto paritario con Eva: insomma, anche in questo caso era meglio morire da piccoli. Fra le sue tante imitazioni, tutte scomparse da decenni, consigliamo Kriminal ma soprattutto Satanik, il miglior personaggio femminile dei fumetti mai inventato.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Paddington in Perù

    Qualche giorno fa abbiamo visto al cinema Paddington in Perù, il terzo dei film con protagonista uno degli orsi più amati del mondo e sicuramente della Gran Bretagna, nella fascia dai 5 ai 10 anni anche da noi. Mentre noi accompagnatori ci strafogavamo di popcorn, quasi in contemporanea in Inghilterra venivano condannati a pagare una […]

  • preview

    I migliori film di Ugo Conti

    Festeggiamo i 70 anni di Ugo Conti, nato il 30 marzo del 1955 a Milano, per l’eternità spalla di Diego Abatantuono anche se dall’esterno non ha mai dato l’impressione di soffrire il successo dell’amico, anzi. In ben 28 film con Abatantuono protagonista c’è stato un ruolo per Conti, a volte davvero minore ma sempre con […]

  • preview

    Le migliori scene di Fantozzi

    Nessun personaggio come Fantozzi è così autenticamente italiano, senza connotazioni provinciali o temporali specifiche. 50 anni fa, il 27 marzo 1975, usciva nei cinema il primo film tratto dagli straordinari racconti di Paolo Villaggio, ancora oggi modernissimi, per entrare nell’immaginario collettivo italiano. Inutile dire che i veri film di Fantozzi sono i primi due, quelli […]