logo

Calcio

Cristiano Ronaldo a Courmayeur

Stefano Olivari 29/01/2021

article-post

Cristiano Ronaldo cosa rischia con la mini-vacanza a Courmayeur insieme a Georgina per festeggiare il compleanno di lei? La risposta è facile: niente. Né calcisticamente né su altri piani, visto che al massimo, ma proprio al massimo, dovrà pagare una multa di 800 euro per lo spostamento fuori regione, non avendo a quanto una seconda casa in Valle d’Aosta (fra l’altro sarebbe uno dei pochi a potersela permettere, visti i prezzi anche in zone tristissime). Ma prima i Carabinieri dovrebbero verificare l’effettiva presenza del campione della Juventus a Curma e non dovrebbe essere difficile, visto che è andato in albergo. E poi certificare che non ci è andato per motivi di lavoro. Anche questo non dovrebbe essere difficile: il video postato da Georgina sul bagno alle terme di Pre Saint Didier ha levato un po’ di lavoro ai militari dell’Arma. Insomma, una storia ben diversa dalle sue personali gestioni dei vari lockdown, queste sì con potenziali implicazioni sportive.

Amazon non sembra interessata alla Serie A, come si è intuito dal fatto che non abbia presentato offerte per il triennio 2021-2024. A dire il vero, meno interessate sono anche le televisioni che la Serie A la conoscono bene, da Sky a DAZN, visto che le offerte arrivate in Lega non hanno tutte insieme raggiunto il minimo di 1,15 miliardi di euro a stagione. La partita non è ancora chiusa, nemmeno per Amazon, perché si andrà a trattative private, però il segnale è tragico. Il calcio italiano può vivere ad oltranza senza quel 15% di fatturato perso con gli stadi vuoti, ma senza la tivù o con diritti televisivi fortemente ridimensionati può scendere anche a livello Eredivisie. Il futuro di DAZN in Italia non è chiaro, quanto a Sky si è letto sul Sole 24 Ore della volontà di chiudere prima del tempo l’affitto di uno dei palazzi della sua sede, a Rogoredo, un po’ per smart working e un po’ per gente accompagnata alla porta: difficile che in questo momento facciano pazzie, o anche solo le le offerte ‘politiche’ del passato.

Rino Gattuso vuole farsi cacciare dal Napoli? La rabbia dopo la vittoria di Coppa Italia con lo Spezia, per uno come lui che le ha viste tutte, indica che a volte i giornalisti non scrivono stupidaggini e che davvero De Laurentiis stia pensando ad un cambio, senza per forza attendere il mitico ‘I giocatori che fanno fuori l’allenatore’ che tanti soldi alle scommesse ci ha fatto perdere dopo avere ascoltato i bene, ma non troppo, informati. Un ribaltone che potrebbe riguardare anche Giuntoli, che al contrario di Gattuso è difeso da un contratto lungo, ma che nella testa di De Laurentiis è rimasto il direttore sportivo di Sarri e soprattutto quello di Osimhen, l’acquisto più caro nella storia del club (80 milioni di euro…), che Giuntoli aveva provato a portare al Napoli addirittura prima che arrivasse al Wolfsburg, nel 2017.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Soldato Mudryk

    La positività di Mudryk sta facendo di nuovo parlare del Meldonium, o Mildronate (è il nome del principio attivo), per uso sportivo dopo qualche caso celebre, Sharapova e Aregawi, e tanti meno celebri. Comunque quasi tutti riguardanti paesi della rimpianta, da chi non ci viveva, Unione Sovietica, come appunto l’Ucraina di Mudryk. I competenti sanno […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]