Animali

Cani e gatti al posto dei figli

Stefano Olivari 05/01/2022

article-post

Cani e gatti al posto dei figli? Papa Francesco ha fatto suo uno dei più beceri luoghi comuni da ascensore, quando ancora in ascensore si poteva entrare in più di uno, con parole chiare durante la prima udienza generale del 2022: “Oggi la gente non vuole avere figli, almeno uno. E sono tante le coppie che non vogliono. Ma hanno due cani, due gatti. Sì, cani e gatti occupano il posto dei figli“. Non era ovviamente un attacco agli animali, ma a chi secondo questa teoria li userebbe come surrogato dei figli, ritenendoli meno impegnativi. Ma è davvero così?

Leviamo dal discorso chi ha bambini o animali perché gli sono capitati o perché sono stati voluti da chi gli sta intorno. Ma gli altri, viene da dire noialtri? L’unica cosa che bambini e animali davvero si contendono è il tempo. Ma per il resto l’amore non è una quantità fissa da dividere, come prova il fatto che anche famiglie numerose o comunque famiglie con bambini hanno cani e gatti: quelli stimati in Italia sono circa 15 milioni. Le famiglie italiane sono secondo l’ISTAT 25.700.000 e sempre secondo l’ISTAT il 38,8% di loro ha almeno un cane o un gatto, senza quindi contare altri animali di pari dignità (cioè tutti). Con punte altissime in Emilia-Romagna e nel Triveneto.

Ultima percentuale che copiamo dall’ISTAT: fra i nuclei familiari italiani quello delle coppie senza figli, cioè il bersaglio del Papa, conta per il 21%. Ipotizzando che tutti abbiano animali, e basta un minimo di osservazione per intuire che non è vero, rimane un 17,8% di famiglie con bambini e cani/gatti. Sono ragionamenti grezzi, i nostri come quelli di Bergoglio (ma non ditelo ai vaticanisti-Bernadette, degni di chi segue i grandi club calcistici), che non rispondono alle vere domande. Perché avere un figlio nell’Italia del 2022? Ma anche: perché avere un cane e/o un gatto nell’Italia del 2022? Per fortuna ognuno ha le sue risposte.

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Quanto costa mantenere un gatto

    Quanto costa mantenere un gatto o un cane? Insomma, un animale domestico di quelli più diffusi. Abbiamo letto una notizia basata su una ricerca di Changes Unipol elaborata dall’IPSOS, secondo cui la spesa per un animale domestico supera i 1.000 euro l’anno. Sui 70 euro al mese di media per un gatto o un cane, […]

  • preview

    Cosa fare quando vedi un cinghiale

    Come bisogna reagire quando si incontra un cinghiale? Domanda che si fanno non soltanto i residenti a Roma e alcuni di quelli di Milano, ma anche quelli di zone d’Italia abituate alla convivenza con questo animale, la cui presenza nel nostro paese è negli ultimi anni davvero esplosa: nel 2010 i cinghiali in Italia erano […]

  • preview

    Zouma da prendere a calci

    Kurt Zouma sarebbe da prendere a calci in maniera molto più violenta rispetto a quanto fatto da lui al suo gatto, con tanto di video girato dal fratello sghignazzante (un altro genio) e postato su Snapchat, video che ha fatto infuriare mezza Inghilterra e una gran parte dei sostenitori del West Ham. Questo il link […]