Articoli

Cambio automatico o manuale?

Indiscreto 22/07/2020

article-post

Meglio il cambio automatico o il cambio manuale? Domanda di grande attualità, vista la diffusione sempre maggiore del cambio automatico anche in Europa, almeno secondo una statistica della Ford da cui emerge che in Europa le auto (per lo meno le loro) vendute con cambio automatico sono ormai il 30%, il triplo rispetto a pochi anni fa.

Domanda che fino a qualche anno fa non ci saremmo nemmeno posti, essendo cresciuti in un’epoca in cui al di là degli aspetti tecnici il cambio automatico era in Italia considerato un’americanata oppure una cosa da handicappati. Oggi siamo neutrali, avendo un’auto con cambio manuale ed una con cambio automatico: questo mezzo di trasporto ha smesso di essere una proiezione della propria personalità e ormai viene scelto in base a tanti fattori. Per dire, oggi non ci vergogneremmo di guidare una Fiat Uno 45S, ma a metà anni Ottanta la vivevamo come una necessità da poveracci.

In definitiva, meglio il cambio automatico o quello manuale? Quello automatico è più comodo e nelle sue versioni più moderne ha ridotto di molto la differenza, nelle ripartenze, con quello manuale: certo Hamilton si accorge della differenza, ma per noi cambia poco. Il cambio manuale dà indubbiamente più la sensazione della guida, per noi personalmente un grande piacere tranne che di giorno in città, senza entrare in disquisizioni machiste per cultori della frizione, sulla guida sportiva o sulla poesia della doppietta. Cambio automatico o cambio manuale?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]