Attualità

Baccini o Achille Lauro?

Indiscreto 21/10/2019

article-post

Non è piaciuta a Francesco Baccini l’esibizione di Achille Lauro all’ultimo Premio Tenco, sulle note di Lontano lontano. Un giudizio, quello espresso su Facebook, che ha scatenato commenti da una parte all’altra del mondo musicale italiano.

Baccini ha scritto queste parole: “Il premio Tenco negli anni 70/80/90/00 era l’ università della canzone. Era il Tenco di Amilcare Rambaldi, gli ospiti si chiamavano Tom Waits, Joni Mitchell, Nick Cave, Paolo Conte, Francesco Guccini… Quel palco faceva paura. I giornalisti non andavano al festival ma venivano tutti al Tenco. Salire su quel palco aveva un significato enorme, era quasi sacro. Oggi vedere uno che rutta un “Lontano lontano” su quel palco rappresenta la fine di un epoca. Ci vuole il rispetto e la conoscenza della musica. BASTA PAGLIACCI TRAVESTITI DA ARTISTI. LUIGI SI RIVOLTA NELLA TOMBA”.

Ed ecco che non sono mancate le reazioni e la creazione di diverse fazioni, anche se per prendere una posizione bisognerebbe in realtà ascoltare l’esibizione del ‘trapper’ messa sotto accusa dal cantautore genovese. Detto che già gli eredi di Luigi Tenco avevano criticato l’edizione di quest’anno, e che su Indiscreto nel nostro piccolo avevamo auspicato in passato che la manifestazione non fosse un circolo dove si premiano (ed esibiscono) i soliti noti, la polemica diventa spunto per una discussione sull’eredità artistica di Luigi Tenco, sulla sua effettiva attualità, e su cosa sia oggi (ma anche ieri) la canzone d’autore, tema al centro della rassegna del Club a lui intitolato.

Insomma cosa significa fare musica d’autore? È solo quella che vuole il ‘duro e puro’ Baccini che attacca Achille Lauro oppure è (anche) quella di quest’ultimo, a cui l’organizzazione ha affidato la sigla di apertura della manifestazione? Baccini è un ‘autore’ e Lauro no? Baccini o Lauro?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]

  • preview

    Cosa ne sarà di noi

    Come cambierà Indiscreto? Il mondo può fare a meno della risposta, ma noi no vista la passione, il lavoro e la vita che che ci abbiamo messo negli ultimi 25 anni. Risposta prematura, perché la migrazione richiede tempo e non la sta facendo un’intelligenza artificiale ma una indecisione naturale, valutando ogni singolo articolo: fra quelli […]

  • preview

    Il Muro di Garlasco

    È impossibile non parlare di Garlasco visto che chiunque di noi ha un’opinione sulla riapertura delle indagini riguardanti l’omicidio di Chiara Poggi, che hanno riportato al centro dell’attenzione, oltre che Alberto Stasi (all’ultimo conteggio il colpevole), anche le gemelle Cappa (una delle due legge Indiscreto: davvero, non è una concessione alla mitomania), il fratello di […]