Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
In coda per un motivo un po’ così
di Massimino23 ' Massimino ha voluto tornare in uno dei locali culto della sua giovinezza, ma la capitale del non divertimento omologa tutto. Con gli sfigati che stanno sia al di qua che al di là del cordone' Quando ero un giovane studente universitario pieno di velleità e di tempo libero, fra le altre cose ero [' ]
La coda per entrare in un locale vuoto
di Thomas Turbato 22 ' Thomas Turbato, giovane calciatore condannato a frequentare locali di tendenza, continua a incassare delusioni dalla capitale del non divertimento. Qualche sera fa si è presentato al Sio Cafè, zona Bicocca' Nell' ultimo anno la notte milanese ha visto imporsi all' attenzione dei suoi frequentatori un nuovo locale: il Sio Cafè in zona Bicocca, [' ]
Quel locale dove si deve scegliere fra bere e mangiare
di Unhappy HourIn un noto locale della capitale italiana del divertimento (per i gestori dei locali, non per i clienti) pochi metri di distanza fra due tavoli possono significare opportunità molto diverse. Le serate milanesi trascorrono con i soliti ritmi, e sempre all' insegna del divertimento. Raramente per noi, però. Prima di andare in discoteca suggeriamo [' ]
Batistuta è sempre stato un bluff
Un giovedì pomeriggio gelido, con un vento che a Milano taglia la faccia, anche se stando ai telegiornali nel resto d' Italia si sta peggio. Ma al bar Inter quasi nessuno segue i telegionali, anche se il Nino tiene sempre il televisore acceso. Ogni tanto ci si ferma su Studio Aperto, ma solo perchè ci sono [' ]
Questa notte è una camera a gas
di Unhappy HourUn altro frequentatore dei locali preferiti da calciatori, giornalisti e pseudo-giovani milanesi bene, buon amico dell' indimenticato Erminio Ottone, ci regala uno spaccato di vita notturna. Vita? Per chi riesce a respirare' Se siete delle persone solari e avete voglia di divertirvi, allora dovete vivere a Milano. La città meneghina infatti offre una vasta [' ]
Crespo non vale una gamba di Ronaldo
Ore 18 e 15 di giovedì 5 settembre 2002. Il Bar Inter è in preda a una tristezza mai vista. Non per i viaggi estivi non fatti dalla maggioranza degli avventori, ma per la partenza di Ronaldo. Un bersaglio in meno per sfogare la propria cattiveria e liberare i propri fumosi ricordi. Il Nino sta [' ]
Nesta era meglio di Cannavaro
Bar Inter, venerdì 9 agosto 2002. Sono quasi tutti in ferie, anche se quasi nessuno ha lavorato. In ferie ma a Milano, con tapparelle abbassate e canottiera. Solo qualche puntata dal Nino, tanto per non ammazzarsi di seghe nel cesso mentre la moglie o la madre stanno guardando un film con Alberto Sordi, quasi sempre [' ]
Nesta non sa comandare la difesa
Bar Inter, 17 luglio 2002. Sono le sei di un pomeriggio senza notizie, una volta tanto la Gazzetta sul banco dei gelati è in condizioni decenti. Vito sta fottendosi al videopoker le commissioni sui pochi appartamenti che riesce ad affittare. La sua giacca verde chiaro è orribile come la sua vita, ma nessuno se ne [' ]
Tutti i personaggi del bar
ANSELMO BUDRIERI: pensionato da 3 anni, indossa un gilet di lana su una camicia di flanella a quadrettoni anche in piena estate. Sposato.IL WALTER: il leader del bar, Walter Buratti. Giubbotto di renna sempre, baffo bisunto. 47 anni, mai lavorato in vita sua, vive con la madre che gli fa sempre i cannelloni alla pescatora [' ]
Francia-Messico 1930
13 luglio 1930 ' Montevideo ' Stadio Pocitos. FRANCIA-MESSICO 4-1Marcatori: 19' Laurent, 40' Langiller, 42' Maschinot, 70' Carreno, 87' Maschinot. FRANCIA: Thepot, Mattler, Capelle, Chantrel, Villaplane (capitano), Delfour, Pinel, Lucien Laurent, Maschinot, Liberati, Langiller. Allenatore: Caudron. MESSICO: Bonfiglio, Rafael Garza Gutierrez (capitano), Manuel Rosas, Amezcua, Sanchez, Felipe Rosas, Lopez, Ruiz, Mejia, Carreno, Perez. Allenatore: Luque [' ]