Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    Uruguay

    di Stefano OlivariCon l' Uruguay il primo rischio è quello di riproporre sbobba del passato, copiata dallo ' Speciale Mondiali' di quattro anni prima perchè tanto in una fase finale la Celeste non combina qualcosa di buono dal 1970. Dal passato sembrano venire Oscar Washington Tabarez, c.t. anche a Italia Novanta (eliminazione agli ottavi per opera degli [' ]

  • preview

    Francia

    Secondo uno dei dogmi del giornalismo non sarebbe possibile vincere un Mondiale avendo in panchina un commissario tecnico con le valigie pronte, più o meno ufficialmente. Eppure negli ultimi cinque casi (Beckenbauer 1990, Parreira 1994, Jacquet 1998, Scolari 2002 e Lippi 2006) è andata esattamente così, con i giocatori che sapevano di essere guidati da [' ]

  • preview

    Messico

    di Stefano OlivariSquadra abbonata alle onorevoli eliminazioni agli ottavi di finale (i quarti raggiunti solo nelle due edizioni ospitate, 1970 e 1986, eliminato dagli azzurri e dalla Germania Ovest), il Messico sopravvissuto alla gestione Eriksson e consegnato alla buonissima minestra riscaldata Javier Aguirre potrebbe faticare nel timbrare il cartellino 2010. Ha la sfortuna di incontrare [' ]

  • preview

    Sudafrica

    Due o tre cose che pensiamo di ognuna delle trentadue finaliste mondiali, in ordine di apparizione sul campo. Senza retroscena, del resto ne conosciamo pochi anche di Inter e Milan che giocano sotto casa nostra, e senza la completezza degli ' Speciale Mondiali' che anche ' Donna Moderna' e ' Conoscere i funghi' questa settimana vendono in allegato. [' ]

  • preview

    Circo nella miseria

    di Stefano OlivariI due poli dei commentatori, i nostri connazionali in Sudafrica e l' overdose da notizie curiose. 1. I fatti separati dalle opinioni non esistono, perché l' omissione (anche solo di un particolare) o l' a sottolineatura sono già di per sè pregiudizi più o meno inconsapevoli. Può esistere però la buona fede, questo così. La polverosa [' ]

  • preview

    Ha ragione Calderoli

    Cadiamo nella trappola di Calderoli o non ci cadiamo? Ci cadiamo, ovviamente, perché viviamo di parole. Poco da dire sul demagogico invito ai calciatori a tagliarsi i premi in questi tempi di crisi, un classico del pauperismo italico che vede nei soldi una colpa. Un' idiozia pura e semplice, sulla pelle di chi è arrivato in [' ]

  • preview

    Il giorno della civetta

    di Stefano OlivariPrima del Roland Garros si poteva giocare Francesca Schiavone ‘coppa in mano’ a 200, ma dubitiamo che più dello 0,5% (100 diviso 200) del volume delle puntate sia finito sulla tennista milanese. Quindi ancora una volta i bookmaker sono rimasti vivi, grazie alle cosiddette quote civetta. Che offrono tanta pubblicità gratuita ma anche [' ]

  • preview

    Il magna in Italy

    di Stefano OlivariSolo i calciatori sono calati nel contesto sociale italiano, riproponendone pregi (pizza, mandolino, sole, madonne con bambino) e difetti. Quasi tutte le altre categorie di sportivi vivono di risultati, quando ci sono, e di confronti internazionali veri. Nessuno, al di fuori degli appassionati di tennis, conosceva la Schiavone come eroina di Fed Cup, [' ]

  • preview

    La carica dei Cento

    Lo schema ' If, then' scalda il cuore degli appassionati storia controfattuale e degli ex programmatori di Commodore 64. Però non si può applicare ad ogni settore della vita umana, dalla politica al calcio. Non possiamo dire ' Se l' onorevole Cento fosse un ladro dovrebbe dimettersi dal Parlamento' senza avere fondati elementi per ritenerlo colpevole di avere [' ]

  • preview

    Il Muro di Sudafrica 2010

    Visti i risultati del sondaggio e quindi certi di fare cosa gradita ai più attivi e reattivi fra di noi, proponiamo un muro dedicato solo al Mondiale e alle sue vicende collaterali. Non solo Italia, quindi, ma tutto il resto del delirio che sta per cominciare. Un muro a tempo, che chiuderà ovviamente pochi giorni [' ]