Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    Come bruciava Baby Johnson

    di Stefano OlivariIl meeting di Berlino è uno dei più importanti del mondo, per tradizione ed entusiasmo popolare: 47mila persone paganti per l' atletica, fuori da contesti mondiali o olimpici, sembrano un miracolo. L' edizione di ieri pomeriggio passerà alla storia per l' impresa negli 800 metri di David Rudisha e rimarrà nel nostro cuore per il ritorno [' ]

  • preview

    Il più grande senza la televisione

    di Marco Pedrazzini“Peppìn Meazza e’ il football, anzi ' el folber' per tutti gli italiani. Grandi giocatori esistevano al mondo, magari più tosti e continui di lui, però non pareva a noi che si potesse andar oltre le sue invenzioni improvvise, gli scatti geniali, i dribbling perentori e tuttavia mai irridenti, le fughe solitarie verso la [' ]

  • preview

    Il Muro del Calcio 3.2

    I vostri/nostri interventi su calcio e dintorni, dal 20 agosto 2010 all' eternità'

  • preview

    Pisciando lontano dall’asse

    di Sam MartinAmmiratori di Gibilisco, i salti meno ignoranti, italiani abbronzati, gli anelli della Vlasic e gli ingaggi di Londra. Prima puntata di ' L’Oro di Londra' , la prima delle nostre nuove idee. Si tratta di una rubrica di avvicinamento all’Olimpiade di Londra 2012, concentrandoci sull' atletica leggera: lo sport per eccellenza, che dà (quasi) le stesse [' ]

  • preview

    L’Altra Milano

    C’era una volta la pallacanestro, c’era una volta la nostra città. Una favola dove i protagonisti eravamo anche noi, le migliaia di ragazzi che impazzivano per lo sport più bello del mondo e volevano seguirlo senza rispettare la logica del più forte o del più famoso. Con queste premesse non si poteva che tifare per [' ]

  • preview

    Grazie!

    Grazie per la fiducia nel nostro lavoro! Per velocizzare la spedizione dei libri vi preghiamo di segnalarci (l' indirizzo è info@indiscreto.it) l' indirizzo presso cui gradite riceverli. A presto! IndiscretoSala Stampa Nazionale, via Cordusio 4, 20123 Milano

  • preview

    Indegna conclusione

    di Stefano OlivariL' impazzimento dei commenti, che nella colonna dei più recenti si sono fermati per qualche giorno al 20 aprile nonostante nei singoli post da quella data ne siano stati scritti migliaia, per una volta non è dipeso dalla nostra incompetenza: così come prima tutto era rotto adesso quasi tutto funziona, il web rimane un [' ]

  • preview

    Coca light

    di Stefano OlivariDi solito preferiamo le guardie ai ladri, detestiamo le discoteche, tireremmo sotto in macchina ubriachi e drogati prima che loro lo facciano con noi. Però il circo che è stato messo in piedi per incastrare qualche spacciatore di mezza tacca e qualche corruttore di provincia è purissima giustizia spettacolo, degna delle camionette in [' ]

  • preview

    Dalla parte della moviola

    Difficile trovare un nome più stupido di ' Cassazione' per la moviola ridimensionata che dalla prossima stagione la Rai proporrà ai suoi telespettatori, per la gioia delle emittenti concorrenti (il cui proprietario nomina i vertici Rai, ormai lo consideriamo un fatto normale). Ma il nome è comunque meglio del concetto che sottintende, che sarebbe il seguente: [' ]

  • preview

    La miniera dei pareggi

    di Stefano OlivariFra i pareggi si trova la più alta percentuale di quote di valore nel calcio, nel senso di quote sbagliate a favore dello scommettitore. La ragione è semplice: per il meccanismo dell’allibraggio i bookmaker sono costretti a tenere più basse del dovuto le offerte sulla vittoria della favorita, specialmente quando la favorita è [' ]