Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    L’ultima tentazione di Harrison

    di Stefano OlivariLe sorprese non sono sinonimo di partita taroccata, anzi in proporzione lo sono molto meno dei risultati che confermano i pronostici. La base del cosiddetto ‘match fixing’ è infatti la serena accettazione della sconfitta da parte del probabile sconfitto. Lo sanno bene i bookmaker inglesi, che hanno notato la massa di denaro confluita [' ]

  • preview

    L’estate di Ganz e Rambert

    di Stefano Olivari Il ritorno del vecchio Moratti, il piccolo sparo di Beretta, la Triade di papà, la scoperta di Zamparini. 1. Se Vittorio Pozzo ed Ernst Happel uscissero dalla tomba e venissero ingaggiati per guidare l' Inter, probabilmente non avrebbero nemmeno messi insieme la personalità necessaria per salvare una stagione condizionata come non mai da [' ]

  • preview

    L’Italia dei non furbi in festa per la Red Bull

    di Stefano OlivariHa vinto lo sport, si dice sempre quando a vincere è la squadra o il campione per cui tifiamo (o a perdere quelli per cui non tifiamo). Il Mondiale di Formula Uno non fa eccezione, visto che non conoscendo minimamente la materia ci siamo accostati al Gran Premio di Abu Dhabi spinti solo [' ]

  • preview

    La parte soggettiva del basket

    Ci sono sport che si prestano all’analisi statistica più di altri. Fra questi c’è di sicuro il basket, in particolare quello NBA che è ripreso da poche settimane e che da anni assicura i migliori ritorni agli scommettitori professionali insieme all’hockey ghiaccio e al baseball (la disciplina che in pratica ha ‘creato’ la statistica sportiva, [' ]

  • preview

    Quelli che tradiscono la Ferrari

    di Stefano OlivariNel mondo del tifo esiste qualcosa di più stupido e ipocrita del ‘dobbiamo tifare per le italiane quando giocano in Europa’? Sì, esiste. E’ il tifo obbligatorio ed incondizionato per la Ferrari, come se Alonso ci rappresentasse più di Vettel o Stefano Domenicali fosse più simpatico di Chris Horner. Nel 1983 a Imola [' ]

  • preview

    L’esclusiva esclusa di Sky

    di Stefano OlivariAveva ragione Galliani. Le botte in allenamento fra Ibrahimovic e Onyewu sono cose successe mille volte (sempre silenziate, ma questo è un altro discorso) e hanno alla fine dato un po’ di cattiveria in più al Milan, che a Bari con un modulo meno da dream team (Berlusconi stava in quel momento seguendo [' ]

  • preview

    L’ostile Garnett

    di Stefano OlivariAntonio Cassano ha mai detto a un avversario, con l’intento di innervosirlo,' ‘sembri un malato di cancro’? Non ci risulta, ma se l’avesse fatto avremmo scritto che il ‘solito Cassano’ ha insultato Tizio, mancato di rispetto a Caio, ferito la sensibilità di Sempronio. Nella NBA e nello sport americano in genere tutto questo [' ]

  • preview

    Pista turca

    di Stefano OlivariCosa può importare del Besiktas a chi ha giocato 14 anni, di cui 10 da protagonista, nella NBA dopo essere stato prima scelta assoluta al draft 1996? La domanda sorge lubranamente spontanea, rivedendo la conferenza stampa newyorkese con cui The Answer ha annunciato di avere firmato per due anni (2 milioni lordi di [' ]

  • preview

    La convenienza del calcio

    di Stefano OlivariQual è lo sport su cui è più conveniente scommettere? La madre di tutte le domande, visto che sul web si trovano quote con un grado di dettaglio (dalla squadra che batterà il prossimo corner al primogiocatore sostituito) che spesso confonde. Il senso comune direbbe che è più conveniente scommettere sugli sport che [' ]

  • preview

    Leader e cani

    di Stefano OlivariCi sono paesi incivili che tollerano la caccia, quindi non stupisce la lettura di articoli ‘simpatici’ sullo sleddog: la corsa su una slitta trainata da cani, per dirla in italiano. Mito degli appassionati di questo genere di gare è l’Iditarod in Alaska, ma un po’ in tutto il mondo (noi ne abbiamo vista [' ]