Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    La doppia alzata di Hayward

    di Stefano OlivariCosa resterà di questo All Star Game 2012? Ci vorrebbe il Raf dei bei tempi per descrivere la malinconia che prende dopo tre notti insonni a osservare i migliori del mondo che giocano fra di loro, con una bassa percentuale di basket ma mettendo anche insieme molte altre cose: divertimento, senso dello spettacolo, [' ]

  • preview

    Quelli del progetto

    L’esclusione di De Rossi dalla partita con l’Atalanta offre il pretesto per una domanda del genere ‘re nudo’: in cosa consiste esattamente il progetto di Luis Enrique? Perché l’allenatore spagnolo è iscritto al club di quegli allenatori dei quali si giustifica ogni fallimento tirando in ballo, appunto, il Progetto con la p maiuscola.Link all' articolo

  • preview

    Coccodrilli che comprano su Amazon

    di Stefano OlivariLa chiusura di una libreria di solito ispira un buon temino da giornalista che rimpiange vaghissimi bei tempi, magari omettendo di scrivere che non entra in una libreria tradizionale da anni e che quel poco che legge (è pur sempre un giornalista, non ha tempo se non per le marchette) lo compra su [' ]

  • preview

    Etica alternata per Buffon e Balotelli

    Tutto si può dire di Cesare Prandelli, tranne che non goda di buona stampa. Il girone di qualificazione europea, disputato contro nessuno, non ha detto molto sul futuro della nostra Nazionale ma di sicuro è stato una passerella per marcare differenze con il passato. Soprattutto a livello etico, per quanto riguarda le logiche sottostanti alle [' ]

  • preview

    Il Muro del Calcio 3.6

    Interventi su calcio e dintorni, dal primo gennaio al primo marzo 2012'

  • preview

    Finta guerra e veri furbi

    E’ difficile prendere sul serio le polemiche dopo uno dei più belli e intensi Milan-Juventus degli ultimi decenni, ma non solo perché gli errori arbitrali alla fine sono stati più o meno in entrambe le direzioni. E’ evidente che un errore che si verifica ‘prima’ pesa di più rispetto a uno ‘dopo’, ma non è [' ]

  • preview

    Meglio i videogiochi di oggi

    di Stefano OlivariIl culto acritico del passato, con il sottinteso' era tutto meglio, ha contagiato addirittura la fantascienza. Ma non impedisce di scrivere capolavori come Player One, titolo originale Ready Player One: di notte chi frequentava le sale giochi negli anni Ottanta si sogna ancora queste tre parole, così come il tamarro (il nostro incubo si [' ]

  • preview

    Quelli che sanno più di Ranieri

    Marsiglia-Inter non è stata certo la peggiore partita giocata dall’Inter nell’ultimo mese, anzi, ma si è chiusa lo stesso con una sconfitta. Ovviamente a mettere la faccia dopo il gol di Ayew è Claudio Ranieri, un allenatore che era già a termine quando è stato ingaggiato (nonostante il contratto fino a giugno 2013) e che [' ]

  • preview

    L’Italietta che adorava la Fiat

    Siamo nel 2012, ma forse Andrea Agnelli crede di vivere ancora nell’Italia degli Agnelli: quella della grande industria che privatizzava i profitti e socializzava le perdite, quella che trattava la Famiglia con lo stesso rispetto che avrebbe riservato ad una monarchia nascondendo una quantità di notizie in una maniera che fa sembrare il giornalismo di [' ]

  • preview

    Il budget di Faina

    di Stefano OlivariSiamo un po' fissati, su tante cose. Così guardando Torino-Castelletto Ticino di DNA più che il livello del gioco (molto buono, nonostante il divario in classifica, con varietà e aggiustamenti che nelle serie superiori non si vedono per evidenti ragioni organizzative) e le due ere geologiche diverse di provenienza degli allenatori abbiamo notato [' ]