Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    Novità al brucio dal cremasco

    di Stefano OlivariSabato scorso abbiamo sfogliato una copia di Albo Blitz con in copertina Isabel Russinova. Non eravamo quindicenni degli anni Ottanta in un bagno degli anni Ottanta, anche se è una situazione che onestamente' a suo tempo abbiamo vissuto, ma bolsi collezionisti di inutilità che si aggiravano per i corridoi di Cartoomics, lo splendido [' ]

  • preview

    Gli sfigati di Facebook

    Facebook è finito? Domanda idiota, visto che si riferisce a un social network che dichiara oltre 800 milioni di utenti attivi (che vuol dire non disiscritti, anche se magari la loro pagina FB non la guardano mai) nel mondo, ma qualcuno la deve pur fare. Usciamo dall' autoreferenziale ghetto giornalistico, visto che lì la risposta c' è [' ]

  • preview

    Il doppio fallimento di D’Antoni

    di Stefano OlivariMike D' Antoni ai Knicks ha fallito, anche se per un italiano appassionato di pallacanestro è difficile dirlo. Così come è difficile scrivere, se vuoi una pseudo-intervista con citazione dello sponsor, che Bargnani ha buone statistiche solo in contesti perdenti (Raptors e Nazionale), Gallinari rispetto alla sua entrata nella NBA è migliorato solo fisicamente, [' ]

  • preview

    Centro Boas

    di Stefano OlivariIl nuovo allenatore dell' Inter, la scontata Formula Uno e la vecchia Sanremo. ' Forse con André Villas Boas i piedi di Pazzini si raddrizzeranno e Sneijder berrà solo cedrate, in ogni caso al momento il favorito per la panchina interista della prossima stagione secondo i bookmaker è lui, al 52,6% (questo dice la quota [' ]

  • preview

    A noi Sarkozy conviene

    di Stefano OlivariSiamo freschi della visione di Le mains en l' air (in italiano tradotto con un tremendo Tutti per uno), film poco militante ma lo stesso molto duro di Romain Goupil sia sul problema dei sans papiers che sui problemi dei sans papiers. Inevitabile ambientazione parigina, con escursione in Bretagna, Valeria Bruni Tedeschi al suo [' ]

  • preview

    Ci è fallito lo sponsor

    di Stefano OlivariIl complotto pro-Milan, Mancini in uscita, le scuse di Ibrahimovic e la resurrezione dell' Inter.1. Anche i bookmaker, ma soprattutto il mercato, credono nel complotto a favore del Milan. O magari semplicemente vedono la Juve inceppata, più che scoppiata (a Genova correva, al netto degli episodi), oltre che incattivita. La quota scudetto, secondo la [' ]

  • preview

    Il senso della NCAA

    di Stefano OlivariIl declino del basket NCAA è iniziato a metà anni Novanta, con il passaggio diretto dall' high school alla NBA di stelle annunciate come Kevin Garnett (draft ' 95), Kobe Bryant (' 96) e Tracy McGrady (' 97): non fatti inediti, basti pensare a Moses Malone e Darryl Dawkins, ma questa volta indicatori di una tendenza generalizzata: [' ]

  • preview

    Cara e vecchia Apple

    di Stefano OlivariIl new iPad ha deluso, inutile negarlo, anche se i fedeli del mondo Apple non ammetteranno mai che il loro dio è sceso sulla terra. Magari non è morto, a meno di non identificarlo unicamente con Steve Jobs (ci può stare, comunque), ma di sicuro è diventato umano. L' enfasi sulle caratteristiche tecniche del [' ]

  • preview

    L’unico modo in cui Obama può perdere

    di Stefano OlivariL' intervista di Balotelli, il martedì di Romney, il Btp sul Galles e i campioni che stanno per saltare fuori.1. Stiamo prendendo a prestito soldi da un usuraio per giocare 1,30 l' ipotesi che Mario Balotelli e Raffaella Fico NON si sposino entro il 31 dicembre 2013. La vicenda, iniziata con una mezza frase dell' attaccante [' ]

  • preview

    A chi importa se il Manifesto fallisce

    di Stefano OlivariDel governo Monti i media parlano bene, grazie anche al facile confronto con i precedenti, ma non ancora benissimo. Sarà per questo che lo stanziamento per i contributidiretti all' editoria, inizialmente previsto in 47 milioni dieuro, è stato elevato prima a 70 milioni e adesso, all' ultimo conteggio, si è arrivati a quota 120. Non [' ]