Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    L’ultimo giorno di questo Indiscreto

    L' ora è arrivata. Indiscreto migra su una nuova piattaforma, WordPress, per dare inizio a quella che nelle ambizioni è una svolta professionistica e nella realtà un miglioramento del sito che consentirà di tradurre in pratica alcune idee. La quantità dei post (quasi 3.600) e quella dei commenti (oltre 140.000) imporrà qualche giorno di stop per [' ]

  • preview

    Il Muro del Calcio 3.8

    Interventi su calcio e dintorni, dal 3 al 19 aprile 2012. E' questa insomma l' ultima versione 3 punto qualcosa del Muro del Calcio,

  • preview

    Aria di Crysis

    Ogni appassionato di videogiochi ha una o più nicchie di maniacalità: non amando le vicende troppo complesse, le nostre sono gli sportivi (dopo un periodo snob siamo stati travolti da Fifa Street) e gli sparatutto, per gli amici shoot' em up. In questo secondo girone uno dei nostri preferiti è Crysis, il cui labile pretesto per [' ]

  • preview

    La grande stagione di Debra Morgan

    Ecco, ci mancava giusto l' incesto. Però ci siamo andati vicini, nella sesta stagione di Dexter con messa in onda su Fox Crime appena terminata. Dexter è uno di quei tanti telefilm contemporanei, quasi tutti americani, che fanno sembrare di una povertà espressiva imbarazzante quelli anche solo di una ventina di anni fa. Non è questione [' ]

  • preview

    Non c’è più la musica di una volta

    Finalmente qualcuno che prende in giro la folle ossessione per il passato di quasi tutta la cultura contemporanea, nelle sue varie declinazioni. E' il critico musicale Simon Reynolds, nel suo difficile e per molti aspetti profondo Retromania ' Musica, cultura pop e la nostra ossessione per il passato, in Italia edito da Isbn. Un libro [' ]

  • preview

    Schwazer guadagna più di Wade

    di Stefano Olivari Dopo due Giochi Olimpici, quelli disastrosi sotto la guida di Larry Brown e quelli d' oro con Coach K, la super-generazione del draft 2003 per Londra vorrebbe, incredibile, essere pagata. Il pensiero di (quasi) tutti è stato espresso da Dwyane Wade, che non ha parlato di ingaggi ma solo di revenue sharing riguardanti [' ]

  • preview

    Da Auschwitz al Commodore 64

    We need to build computers for the masses, not the classes, questa la frase più famosa di un uomo poco portato per gli slogan epocali. La recente scomparsa di Jack Tramiel ci esenta dallo scrivere che era un maestro di giornalismo, anche perché per sua fortuna non era un giornalista ma una persona che con [' ]

  • preview

    Katy Perry e il senso del dovere

    Chi non segue almeno per interposto ragazzo il mondo dei videogiochi non si può rendere conto di quale fenomeno sia The Sims, che dalla sua prima uscita (febbraio 2000) ha venduto oltre 150 milioni di pezzi. Tradotto in 20 lingue e disponibile in 60 diversi paesi, il gioco della Electronic Arts ideato da Will Wright [' ]

  • preview

    Un anno a Kentucky

    di Stefano OlivariQuando nel marzo 2005 leggemmo la notizia della morte di Nicola Calipari ci vergognammo di ' pensare' il suo cognome con l' accento sulla seconda ' a' , come quello di John Calipari. Ma purtroppo siamo fatti così, il basket ce lo sognamo (oltre che guardarlo) anche di notte. L' allenatore di Kentucky non è più un perdente [' ]

  • preview

    I tesserati di Pordenone

    Realtà romanzesca a Pordenone, nell' Italia delle corporazioni che non si rassegnano a un futuro in cui sarà più difficile (purtroppo non impossibile, visto che da noi la riprovazione sociale per questa pratica è minima) raccomandare i figli. In pratica, come abbiamo letto sul Fatto Quotidiano a firma di Eleonora Bianchini, l' ordine dei giornalisti del Friuli [' ]