Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Veterinari per la ricerca (dei soldi)
Veterinari a favore della vivisezione. Sembra realtà romanzesca, ma purtroppo è solo realtà. Qualche giorno fa i presidenti di ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) e SIVAL (Società Italiana Veterinari Animali da Laboratorio, il nostro è il paese delle associazioni) hanno scritto una lettera a Napolitano (non è uno scherzo: proprio il Napolitano vero, quello [' ]
Aspettando Nash e Phil Jackson
L' uscita di scena dei New York Knicks in cinque partite contro una squadra più forte in tutto, in particolare in difesa, come i Miami Heat non fa notizia più di tanto. Più interessante è l' immediato futuro di una franchigia che ha sostanzialmente buttato via quattro anni per trovarsi una squadra piena di grande talento male [' ]
La maturazione di Joey Tempest
Gli Europe sono ancora vivi e lottano, insieme a noi che abbiamo quasi la loro età ma per fortuna anche con ragazzi di oggi. Dopo lo scioglimento del 1992 e carriere soliste abbastanza oscure, l' inevitabile reunion di inizio millennio ha infatti restituito a noi fan il gruppo svedese nella sua formazione più ' vera' , quella in [' ]
In pari con duecento copie
Alberto Moravia ha iniziato autoproducendo le proprie opere, Dostoevsky l' ha fatto anche da autore affermato e indebitato, tanti altri scrittori di successo nel loro tempo o di importanza non effimera si sono buttati già nei secoli scorsi in quello che nel 2012 si chiama self publishing e che si differenzia dal self publishing del passato [' ]
Il Muro dello Sport
Alle solite regole dei nostri forum se ne aggiunge una: vietato parlare di calcio. Non per snobismo, ma solo perché almeno qui non vorremmo sentirne parlare'
Fuori dall’America niente
Il Draft NBA 2012 è previsto per il 28 giugno, ma già adesso è possibile fare qualche ragionamento su ciò che avverrà quel giorno a Newark. Lo spunto ci è arrivato dalle lettura dell' elenco degli underclassmen (cioè giocatori nati negli anni 1991, 1992 e 1993: i ' 90 sono automaticamente tutti selezionabili) che si sono ' dichiarati' [' ]
Senza generazione
' Le Ultime 5 ore' , di Douglas Coupland, è senza dubbio la peggiore opera del geniale scrittore canadese. Che è entrato nella storia della letteratura e del costume con Generazione X (1991) e poi nei successivi romanzi ha sbagliato pochi colpi: il nostro preferito, in senso anche anticipatorio, è Microservi (1995), mentre dal punto di vista [' ]
Citazione da Dream Team
Rose, Howard, Billups, Adridge: un quinto dei probabili olimpici americani di Londra è stato messo fuori gioco dalle 66 partite di stagione regolare compresse in 4 mesi, anche se nei casi di Rose e Howard c' erano situazioni fisiche che si trascinavano da molto tempo e che sarebbe assurdo archiviare sotto il temino dal titolo ' Si [' ]
Il valore di Antibo e Panetta
Se Daniele Meucci fosse keniano gli direbbero ' Guardi, faccia altro nella vita' , ma siccome è italiano bisogna esultare per l' impresa realizzata a Stanford: il 27' 32' 86 con cui ha chiuso (al quarto posto) i 10mila del Payton Jordan Cardinal Invitational vale la partecipazione ai Giochi di Londra con il minimo A, una bella spinta per i [' ]
Il solito pugno di Carlos
Giochi Olimpici di Messico 1968, premiazione dei 200 metri: sul podio ci sono il vincitore Tommie Smith, americano nero, il secondo classificato Peter Norman, australiano bianco, e la medaglia di bronzo John Carlos, americano nero. Mentre risuona l' inno statunitense Smith e Carlos guardano verso il basso e alzano il pugno sinistro avvolto da guanti neri [' ]








