Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    Lo sconto di Garnett

    Quella fra Heat e Celtics è più o meno la ventesima serie di playoff che ci ha fatto dire ' Mai vista una così emozionante' , ma è ovvio che le cose fresche sembrino sempre più importanti. Di sicuro, in attesa di vedere se la Redemption sarà completata (perché LBJ, se gli Heat non batteranno i Thunder, [' ]

  • preview

    Le palline di Stern

    La cosiddetta lottery è stata una cosa da italiani, nelle previsioni e in molti commenti. Forse non nello svolgimento, visto che non si può dirlo senza avere elementi diversi dal ' cui prodest' e che tutto è avvenuto davanti ai dirigenti delle squadre presunte ' derubate' , non di giornalisti più o meno conniventi. Parliamo del sorteggio, avvenuto [' ]

  • preview

    Quello dell’uomo in ammollo

    Franco Cerri è uno dei più famosi chitarristi italiani, sicuramente il più famoso nel jazz, con decine di dischi e collaborazioni eccellenti. Per noi freddi nei confronti di questo genere musicale è stato soprattutto l' autore di un memorabile corso di chitarra a fascicoli (insieme a Mario Gangi, altro jazzista di valore) che non ci ha [' ]

  • preview

    Gli Europei dei finti europei

    Il maratonismo, inteso come pompaggio mediatico della maratona (quando in tutto il mondo quelle di alto livello non sono più di dieci nell' arco dell' anno, tutte le altre sono pretesti per una retorica da agenzia di soggiorno), ma soprattutto i soldi facili di corse su strada in cui non si rischia niente, non sono ancora riusciti [' ]

  • preview

    La superlega della Germania Est

    Guardando garauno fra Armani e Scavolini ci è venuto in mente un discorso non proprio originale: più le serie si allungano (quarti e semifinali al meglio delle cinque partite, finale delle sette) e più sono favorite le squadre con la panchina lunga. Nel senso proprio di giocatori veri, da minimo 500mila euro a stagione, utilizzati [' ]

  • preview

    La costruzione di Maigret

    Fra le tante cose, una in particolare (ma questa vale anche per Wilt Chamberlain), che abbiamo invidiato a Georges Simenon c' è di sicuro la produttività, con pochi eguali anche nella narrativa di genere. E pensare che i numerosissimi Maigret, 75 romanzi più racconti sparsi, hanno rappresentato meno di metà della sua opera, priva di sudditanza [' ]

  • preview

    Gli onesti del tutto gratis

    Chi di noi non è mai stato su You Porn? Visto che la lettura interessa meno dell' argomento principe di You Porn, anch' esso peraltro ricco di varianti e nicchie, sono molti meno gli italiani capitati negli ultimi mesi sul You Kioske. In pratica un sito, con base in Spagna, in cui poche ore dopo la loro [' ]

  • preview

    Lo sfortunato passaporto di Gebre

    Gebre non ce l' ha fatta, per colpa dell' età ma soprattutto del suo luogo di nascita. Quindi viva Gebre, per sempre. L' uomo che negli anni Novanta insieme a Tergat e Hissou ha portato il mezzofondo prolungato in un' altra dimensione, tracciando il solco per Kenenisa Bekele e tanti altri, non avrà laquinta Olimpiade: i 10mila della sua [' ]

  • preview

    Dei Giochi freguntubo

    Dei Giochi Olimpici alla gente freguntubo, per usare una delle espressioni preferite dell' immenso Aldo Giordani (fra qualche mese è il ventennale della morte, proprio nel 2012 in cui senza un vero perché è morto Superbasket). Ce ne siamo accorti parlando con tante persone illuminate, che seguono più sport (noi invece ne seguiamo solo due da [' ]

  • preview

    Esauriti dai Giochi

    Da mercoledì 23 maggio sono in vendita, senza limitazioni e sorteggi vari, tutti i biglietti per i Giochi di Londra. Dall' alto della nostra sfiga ci hanno detto male tutti i sorteggi e quindi ciò che vedremo dal vivo (quasi tutti i 9 giorni di atletica, quarti, semi e finale del basket maschile, siamo in sospeso [' ]