Indiscreto
Dal 2000 il sito indipendente diventato un punto di riferimento per gli appassionati di cultura pop e di sport. Attualità, commenti, analisi, interviste e approfondimenti. Una vasta community di lettori, attiva e di qualità.
L’incompetenza di Paolo Rosi
La RAI non si è mai distinta per la qualità media dei suoi giornalisti sportivi ed in passato, in regime di monopolio o quasi, la situazione era anche peggiore rispetto ad oggi. Citatissimo e cliccatissimo, su You Tube, per essere stato testimone degli anni d' oro di tanti campioni azzurri (Mennea, Simeoni, Cova, eccetera), Paolo Rosi [' ]
Natale o Pasqua?
[poll id=' 40' ] Il significato cristiano del Natale e della Pasqua dovrebbe essere noto sia chi crede sia a chi non crede, quindi non ci inerpichiamo in discorsi superiori alle nostre possibilità e alla voglia di scrivere o leggere articoli pallosi. Il senso di questo nuovo, importante ed atteso ' Di qua o di là' riguarda molto [' ]
Terra di Fognini
Dopo la grande prova in Coppa Davis contro Murray, Fabio Fognini è nel momento dell' esaltazione mediatica e qualcuno ha anche detto che potrebbe essere considerato il terzo giocatore del mondo sulla terra battuta, dopo Nadal e Djokovic. Di sicuro al Roland Garros dovrebbe essere considerato fra i primi 8 favoriti, guardando alle caratteristiche tecniche dei [' ]
Lavoratore dipendente o autonomo?
[poll id=' 37' ] La scelta del lavoro spesso non è una vera scelta, specialmente quando non si vive più con i genitori. Però di sicuro ognuno di noi ha preferenze forti sul tema, che attengono sia al settore che alla modalità di svolgimento del lavoro stesso. Siccome il ' Di qua o di là' ha come manifesto [' ]
Buffa racconta Jonathan
Molti di noi hanno seguito su Sky Sport la prima puntata delle Storie Mondiali di Federico Buffa (scritte da Christian Giordano e Carlo Pizzigoni, mentre quelle sul basket erano opera di Mauro Bevacqua), iniziate con la puntata dedicata al ' Maracanazo' del 1950. Buffa ha la capacità straordinaria di buffizzare qualsiasi testo, in un mondo di [' ]
Il rumore di Montezemolo
A cosa servono i giornali e i giornalisti, in un paese in cui non legge più nessuno? Forse a prendere sul serio Luca di Montezemolo, che in Bahrein si è fatto ridere dietro da mezzo mondo (insieme al bollitissimo Ecclestone) chiedendo modifiche regolamentari alla Formula Uno a campionato in corso, come se si trattasse di [' ]
La Domenica Sportiva ha fatto il suo tempo
Chi guarda ancora la Domenica Sportiva? Non è un discorso di qualità, al di là del grigiore della maggior parte dei suoi conduttori e ospiti, ma proprio dell' appartenere ad un' altra epoca come linguaggio e come senso stesso della trasmissione. Al termine di una giornata in cui tutti tifosi e appassionati veri hanno visto tutto, su [' ]
Euro o lira?
[poll id=' 36' ] Quasi tutti noi viviamo peggio, come potere di acquisto, rispetto a quanto vivessimo il primo gennaio 1999, quando l' euro diventò la moneta di 11 paesi (fra cui l' Italia) in abbinamento per qualche anno alla moneta ' tradizionale' , prima di diventare la moneta unica. Inutile ripercorrere la storia del mondo negli ultimi 15 anni alla [' ]
O’Bannon il Bosman della NCAA
Ad ogni torneo finale NCAA di basket puntuali arrivano i discorsi sul fatto che gli atleti universitari debbano essere pagati, visto che tutto il sistema (allenatori, televisioni, la stessa NCAA) è professionistico tranne i suoi protagonisti. Ci sono anche buone argomentazioni contrarie, visto che in certi college il prezzo ' pieno' di un anno di frequenza [' ]
Thohir o Moratti?
[poll id=' 35' ] Il nuovo e il vecchio presidente dell' Inter non potrebbero essere più diversi per quanto riguarda l' approccio alla vita, al calcio e alla stessa Inter, ma nelle interviste ufficiali fanno (per il quieto vivere, dovendo coabitare sia pure con quote diverse) a gara nel trovare somiglianze che evidentemente sono minime. L' unica, anche se non [' ]