Svegliarino

  • preview

    Effetto collateral

    Sì, d' accordo, i ragazzi non leggono un giornale cartaceo nemmeno per sbaglio. Ma era così anche qualche anno fa, eppure gli editori non piangevano miseria. Cos' è davvero cambiato, quindi? New Tabloid, bimestrale dell' Ordine dei giornalisti lombardo, ha fatto qualche numero. Dal 2001 tutti gli allegati ai giornali (libri, dvd, guide, tazzine, scarpe, asciugamani, rossetti, profumi, [' ]

  • preview

    Quarto d’ora non accademico

    E' solo un quarto d' ora, ma non certo accademico. In attesa degli stravolgimenti del 2010, con la partita di mezzogiorno e tutto il resto, la serie A pay della prossima stagione regalerà ai suoi appassionati una sola fondamentale modifica: fischio d' inizio alle 20 e 45, come in Champions League, invece che alle 20 e 30. [' ]

  • preview

    La nostra Neverland

    Non c' è nessuna vergogna nell' affermare che la morte di Michael Jackson ci abbia colpito più di quella di un parente o di un amico, nonostante i 41 anni (nostri) ed i sogni ormai nel cassetto (ma senza Fabrizia Carminati): fin quasi all' alba siamo passati da un canale all' altro, sperando che il LA Times avesse commesso [' ]

  • preview

    L’Italia del valore

    Che cosa c' entra Antonio Cabrini con il Lazio e la politica locale? Chiaramente niente, ma la cosa non gli impedirà di diventare responsabile laziale del ' Dipartimento politiche per lo sport' per l' Italia dei Valori. Il programma? L' ha annunciato all' Ansa l' ex terzino sinistro della Nazionale di Bearzot, che l' anno prossimo si candiderà per Di Pietro alle [' ]

  • preview

    L’esonero di Sconcerti

    Il premio ' Carlo Paris' 2009 sarà assegnato d' ufficio a Walter Mokoena, giornalista sportivo dell' emittente sudafricana SABC. Mokoena è stato infatti sospeso per le sue critiche al commissario tecnico Joel Santana (ma anche al capitano Aaron Mokoena, non un suo parente ed evidentemente nemmeno un suo amico) dopo la sconfitta del Sudafrica con la Spagna nella [' ]

  • preview

    Critiche in buona fede a Ferrara

    Non conosciamo tanti allenatori italiani che abbiano rinunciato ad 800mila euro netti per una questione di principio: di sicuro Corrado Orrico (la cifra era poco più della metà, ma eravamo anche nel 1991), forse pochi altri. Nemmeno Antonio Conte lo ha fatto, visto che l' ingaggio concordato con il Bari gli verrà corrisposto (nonostante ci siano [' ]

  • preview

    Arma trading

    Il fascino perverso del calcio italiano risiede nel suo essere caricatura di quel che rimane della nazione: con le sue furbizie, le sue raccomandazioni, la sua volgarità ed anche il suo sano insider trading. Conosciamo giornalisti che vivevano e vivono al di sopra dei loro mezzi ufficiali grazie alle dritte di un imprenditore-editore (illuminato), che [' ]

  • preview

    Piccola patria

    Senza scomodare il professor Sartori, che peraltro da anni scrive quasi solo del cosiddetto Porcellum, qual è il sistema elettorale che offre il massimo della rappresentatitività? Semplice: un proporzionale assoluto, in cui ognuno possa votare per se stesso. Una cosa tipo le ' sedie' di cui parlava Gheddafi, o perlomeno il suo imitatore che qualche giorno [' ]

  • preview

    Oltre a Lippi c’è di più

    Un punching ball per qualche decina di milioni di frustrati tenuti sotto scacco dalle mogli, per parafrasare il filosofo Morfeo (Mimmo). E per giornalisti che non possono criticare nemmeno per sbaglio la squadra del paesello, sfogandosi poi su quella che dovrebbe rappresentare ideali più alti. Questo da sempre è il c.t. della nazionale italiana, al [' ]

  • preview

    Uno sport e nemmeno tutto

    Forse qualcuno avrà letto dei tagli annunciati agli organici dei giornali, che non riguardano ovviamente solo i giornalisti: parafrasando la canzone dei Buggles su video e radio, il web ha ucciso la carta. Poi non sta facendo vivere se stesso, limitandosi a riciclare frattaglie e scheggie provenienti da ogni dove, ma adesso stiamo parlando di [' ]