Altri Sport
L’idea meravigliosa di John Heisman
1. E’ iniziato il periodo di ‘mercato’ nella NFL. I free agent, ovvero giocatori in scadenza di contratto, possono muoversi, mentre ogni squadra ha la possibilità di designare ogni anno un proprio ‘franchise player’: ovvero un free agent che in tal modo può discutere un nuovo contratto unicamente con il proprio team, il quale deve [' ]
L’ultimo gioco di Pacman
1. Adam ' Pacman' Jones, nome splendido ma curriculum personale meno brillante, ha fatto durante il weekend dell' All-Star Game NBA di Las Vegas una delle tante cose che non dovrebbe mai fare chi abbia a cuore il buon gusto e la dignità, concetti che, ne siamo consapevoli, sono abbastanza desueti in molti ambiti, e certamente non [' ]
Solo una corsa centrale da una yard
1. Lo spring football, di cui abbiamo parlato la scorsa settimana, è ancora lontano un mesetto, ma non è mai il momento sbagliato per ricordare quanto siano rigide – e di conseguenza spesso bizzarre, ma va così – le norme che regolano i contatti tra gli allenatori di college ed i giocatori di liceo, notoriamente [' ]
Fede in questo sport
1. «God bless America» non è solo la prima strofa di un bellissimo inno che in momenti di particolare patriottismo viene eseguito prima delle manifestazioni sportive (un altro è America the beautiful, altrettanto struggente), ma una forma di esortazione ad una benedizione divina che viene richiesta in ogni fase della vita di un credente. Lasciando [' ]
Quelli che voltano pagina
MIAMI – Uno degli aspetti che non smette di colpire chi assiste ad una grande manifestazione sportiva americana è la rapidità con la quale, quando tutto è finito, si volta pagina, dal punto di vista pratico. Già normalmente il mattino dopo il Super Bowl tutte le strutture per la stampa ed i Vip – a [' ]
Dietro alle domande intelligenti
MIAMI ' Il ricordo più bello della giornata del venerdì al Super Bowl, in una Miami Beach dal caos incrementato per la presenza della grande partita e del suo contorno, è quello della signorilità e della compostezza con cui i due allenatori, Lovie Smith per i Chicago Bears e Tony Dungy per gli Indianapolis Colts, [' ]
Senza la Santarelli
1. Quella del Super Bowl è la settimana della frenesia, dell’assalto dei media di ogni tipo, del fiorire di iniziative collaterali: ad esempio mercoledì 31 ne sono previste undici, e parliamo solo di quelle riconosciute dalla NFL (e in parte riservate alla stampa), escludendo le centinaia di altre che non vengono coperte dall’ombrello della lega [' ]
Perdenti come Manning
1. Tornando al tema della scorsa settimana, onore ai vinti. Ai New Orleans Saints e ai New England Patriots, che sono tornati a casa – letteralmente – in circostanze che seppur ben diverse hanno alla fine lo stesso sapore negativo. I Patriots sinceramente non sono molto assimilabili al modello di squadra che perde occasioni, per [' ]
Semifinalisti fuori dalla storia
1. Come accade per altri sport di squadra (e non solo), le semifinali, o finali di conference che dir si voglia, rappresentano un momento spesso più affascinante della finalissima, in questo caso il Super Bowl. Il motivo è ovvio: perdere un SB o una finale di Champions League è dolorosissimo, ma intanto ti sei goduto [' ]
L’otimismo di Adam Scheffer
1. Qualche settimana fa accennavamo all’NFL Network, il canale televisivo della NFL, alla sua struttura, alla sua filosofia di nascita e di sviluppo ed ai problemi che pone a chi vi opera, vista la necessità di conciliare una buona informazione, corretta e precisa, con l’imbarazzo di lavorare comunque per un’azienda di proprietà della lega di [' ]