Ciclismo
Il cuore di Colbrelli ed Eriksen
Il paragone fra il caso di Sonny Colbrelli e quello di Christian Eriksen è scontato, non fosse altro che per il defibrillatore sottocutaneo che permette di riprendere l' attività sportiva ma non di fare agonismo in Italia. Certo nel ciclismo recente, considerando il minor numero di professionisti rispetto al calcio, i problemi cardiaci di vario tipo [' ]
L’ora di Moser
Una fra le imprese più datate dello sport italiano, nel senso che può essere compresa soltanto ricordando lo spirito dell' epoca, è senz' altro il record dell' ora che Francesco Moser stabilì a Città del Messico il 19 gennaio 1984, esattamente 38 anni fa, sotto gli occhi di Alfredo Martini ed Enzo Bearzot. Il vincitore di tre Roubaix, [' ]
La morte della Salvarani
Renzo Salvarani è morto qualche giorno fa, a 95 anni, lasciando grandi ricordi: per le donne, perdonate il sessismo, Salvarani erano le sue cucine, per gli uomini la Salvarani è stata una delle più grandi squadre di ciclismo di tutti i tempi. La squadra di Felice Gimondi, soprattutto, ma anche di Adorni, Motta, Pambianco e [' ]
Gaspardo fra i ricchi e i poveri
Oscar Eleni in una gabbia alla baia sudafricana di Walker per guardare da vicino gli squali bianchi che vorrebbero obbligarci a credere che la vittoria di Sinner a Sofia, nel tennis, valga più o meno quella di Colbrelli alla Roubaix. Vero che siamo nel paese dove le suore sono stanche di lavorare in nero per [' ]
Il migliore, Marco Pantani
Facciamo parte di quelle anime semplici che non seguono più il ciclismo da quando Pantani è morto, sono passati più di 17 anni. Per questo il 18 ottobre ci saremo quando uscirà al cinema Il migliore, Marco Pantani. Da quanto abbiamo letto il film di Paolo Santolini dedica uno spazio modesto all' inchiesta ed ai misteri [' ]
Grazzie tiffosi
Prendendosi l' azienda Cristiano Ronaldo il Manchester United ha dato il via ad uno dei riposizionamenti più ridicoli della storia, dopo tre anni di retorica giornalistica presa in giro da pochi (fra questi Paolo Ziliani, nel fortunato libro Cristiano Ronaldo nel paese degli Agnelli, prodotto da Indiscreto un anno fa e di cui ripubblicheremo qualche capitolo) e [' ]
Tokyo 2020, Awana Ganna
Quasi nessuno di chi ha visto la finale in diretta, con lo spettacolare oro in rimonta dell' Italia di Ganna, ma anche di Lamon, Consonni e Milan, può dire di essere un appassionato di inseguimento a squadre su pista. Noi, alziamo la mano, solo alle Olimpiadi e qualche volta ai Mondiali quando proprio ci sbattiamo contro. Questo [' ]
Per non cadere, intervista a Gianni Bugno
L' appuntamento è alle sette di sera precise ed entrambi non sgarriamo di un secondo. Lui stranamente loquace, sereno ed io impertinente il giusto nel chiedergli più cose possibili. L' occasione sarebbe di natura puramente promozionale (è da poco uscita una sua bella autobiografia intitolata Per non cadere – La mia vita in equilibrio scritta assieme a [' ]
Enrico Brizzi, la vita da Nibali a Cavendish
Enrico Brizzi, colui che per il 100% dei lettori occasionali o dei diplomati in storytelling resta l' autore “di quel romanzo di formazione anni ' 90, in cui un chitarrista rock drogatissimo decide di voltare le spalle al successo”, ha pubblicato da poco un nuovo libro. L' ennesimo della sua vicenda autoriale, davvero ben scritto, figlio di una [' ]
Il peggior Giro d’Italia di sempre
Tao Geoghegan Hart ha vinto il Giro d’Italia 2020, facendo meglio nell’ultima tappa a cronometro di Hindley, con il quale si era presentato esattamente con lo stesso tempo. L’aspetto storico di tutta la vicenda non è però il sorpasso all’ultima tappa (ci sono Moser-Fignon 1984 e qualche altro episodio), ma che il venticinquenne inglese sia [' ]