Musica

  • preview

    Anema e hardcore

    di Simone BassoEra l' anno simbolo di tutte le fobie dei movimenti post-punk, il 1984, e le cose non sarebbero state mai più le stesse. Ci fu un disco, suo malgrado, che fotografò alla perfezione il momento. Un' istantanea vagamente mossa: una Polaroid a colori di uno scarto, una vertigine, nella percezione del mondo esterno ormai alieno [' ]

  • preview

    L’addio degli A-ha

    Parlando con l' amico Andrea abbiamo oggi avuto un momento di sconforto pensando che gli A-ha daranno l' addio alle scene il prossimo 4 dicembre'

  • preview

    La classe di Sabrina

    di Alvaro Delmo Giovedì sera ci siamo seduti entusiasti davanti alla televisione attendendo la prima puntata di Mitici ' 80, trasmissione condotta su Italia 1 da Sabrina Salerno e (apparentemente) dedicata al decennio d' oro. Ammettiamo di essere rimasti un po' delusi dai servizi, in gran parte troppo lunghi e pedanti, con la scusa di un confronto [' ]

  • preview

    Il ritmo di Gepy

    di Alvaro Delmo Nei giorni scorsi è mancato Giampiero Scalamogna, in arte Gepy ' Gepy. Al di là dei coccodrilli di rito, che abbiamo letto anche su diversi quotidiani online, vogliamo proporre su Indiscreto un intervento volutamente non finalizzato a ripercorrere la carriera del massiccio interprete e autore romano (tra l' altro anche grande tifoso della [' ]

  • preview

    Schiavi dell’artista

    di Alvaro Delmo ' Nino non aver paura di sbagliare un calcio di rigore, non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore' un giocatore, lo vedi dal coraggio, dall' altruismo e dalla fantasia' . Correva il 1980 quando Francesco De Gregori regalò all' Italia questa piccola perla di saggezza calcistica e di vita. Di calci di [' ]

  • preview

    Perso anche l’Eurofestival

    di Alvaro Delmo Mentre in Italia in molti si staranno leccando le ferite della mancata assegnazione dell' Europeo 2016, un altro importante evento continentale si è già svolto sabato sera. Il famigerato e ipercriticato Eurovision Song Contest (in Italia ribattezzato Eurofestival) ha infatti festeggiato la sua cinquantacinquesima edizione presso la Telenor Arena di Oslo davanti a [' ]

  • preview

    Litaliano più vero

    di Simone Basso Annunciato da una copertina inquietante, tinta di viola e di nero, ' Andare camminare lavorare e altre storie' è l' opera più rappresentativa del genio del male dei cantautori nostrani. Piero Ciampi da Livorno (quartiere Pontino), che in tempi sospetti fu anche Piero Litaliano, con quella raccolta memorabile di canzoni sbilenche, struggenti, malinconiche, sublimò [' ]

  • preview

    Sporco e Lou Reed

    di Simone BassoAndiamo a Berlino se vi va, trentasette anni fa, il luogo di astrazione che diede vita a una magia nerissima. L' arte dovrebbe funzionare così, ossianica e minacciosa; spettro fantasmagorico di una realtà che si confonde con le allucinazioni più geniali del pensiero umano. ' Berlin' nacque dalla devastazione mentale di Lou Reed, la versione [' ]

  • preview

    Nuovi edifici che crollano

    di Simone Basso Bastò prendere in mano la copertina del disco, naturalmente in vinile, e si comprese subito lo scarto decisivo: i denti umani che circondavano il logo primitivo del gruppo, il nero seppia dello sfondo e quel titolo minaccioso, ' Halber mensch' . Einsturzende Neubauten, i terroristi più chic e snob degli anni ottanta, nacquero spontaneamente [' ]

  • preview

    Il peso del passato

    di Alvaro Delmo Prime impressioni sanremesi, al netto della nostalgia per i tempi del Totip: bene Ruggeri, Irene Fornaciari ed Irene Grandi, sottotono Toto Cutugno. Ma soprattutto canzoni al centro dello spettacolo, senza siparietti comici o autopromozionali' E' dal 1978 che seguiamo il Festival della Canzone Italiana. Da allora non ce ne siamo persi una [' ]