Musica
Grazie Rrouge
di Alvaro Delmo Seguiamo Enrico Ruggeri da tempo immemore, precisamente dall' epoca delle nostre scuole medie, ossia quella che spesso tentiamo musicalmente di descrivere, ricordare ma anche attualizzare. La prima immagine che ricordiamorisale al Sanremo 1980 quando, insieme ai Decibel, sorprende critica e pubblico con un look elegante e provocatorio per celebrare una' Contessa. Brano contenuto [' ]
La prima più amata dagli italiani
di Alvaro Delmo Era da tempo che pensavamo di dedicare un intervento a Raffaella Carrà (vero cognome Pelloni), tornata alla ribalta come conduttrice per l' Italia dello Eurovision Song Contest, al quale abbiamo riservato ampio spazio lo scorso maggio, e questa estate grazie a un remix di A far l' amore comincia tu curato da Bob Sinclair. [' ]
Il pubblico di Battiato
di Andrea FerrariImpressioni al concerto di un musicista che ha portato la canzone d' autore in una nuova dimensione, abbattendo gli steccati ideologici. E pazienza se in tanti hanno scoperto ' Voglio vederti danzare' grazie al remix di Prezioso' “Scusate, sono un po' rincoglionito”, dice poco prima di attaccare uno degli ultimi pezzi di una cavalcata durata quasi [' ]
Cialtroni istituzionali
' di Simone BassoLa grandezza di ' This is Spinal Tap' , primo mockumentary nella storia del cinema. Sensazionale nel mettere in ridicolo le liturgie del rock e di qualsiasi ambiente artistico che diventi sistema' ' A wop bop a loo bop a lop bam boom' . Little Richard ' Tutti frutti' (1955) A grande richiesta, per mettere i puntini sulle [' ]
L’ultima Messa di Vasco
di Andrea FerrariIl fatto che in queste ora Vasco Rossi abbia annunciato il ritiro dall’attività di rockstar (il che probabilmente vorrà dire solo uno stop ai tour negli stadi) rischia di rendere in qualche modo storica la recente serie di concerti che ha tenuto a San Siro. Così come si va a Lourdes o alla [' ]
Il tifo contro Gualazzi
di Alvaro Delmo Alla fine a Raphael Gualazzi è quasi riuscito il colpaccio. Il musicista urbinate è infatti andato vicino a vincere l' Eurovision Song Contest piazzandosi secondo dietro all' Azerbaigian, che si è aggiudicato a sorpresa l' evento tenutosi a Dusseldorf con un' accoppiata di interpreti, Ell/Nikki, che ci ha ricordato i vincitori di Sanremo 2008 Lola Ponce [' ]
L’ultimo italiano in Champions
di Alvaro Delmo Erano anni che non si respirava un' aria di attesa così forte per lo Eurovision Song Contest (ESC), noto in Italia anche come Eurofestival. A qualcuno magari interesserà poco, comunque l' evento che si tiene a Dusseldorf il 14 maggio (finale, diretta dalle 21 su Raidue), vinto lo scorso anno dalla tedesca Lena, andrebbe [' ]
La sensazione di Woodstock
di Simone BassoLa sommossa musicale e culturale di Sly and the Family Stone, il gruppo funk-rock-soul che seppellì gli anni Sessanta riuscendo nell' impresa di contestare il sistema senza diventare una caricatura del maledettismo. E senza nemmeno bisogno della morte del leader' ' We gotta live together!' . Era l' anno di grazia 1969 e la nazione era ai [' ]
Ending on a high note
di Andrea FerrariCapita di essere a Bruxelles al Forest National o Vorst Nationaal (Bruxelles è l’unica città belga davvero bilingue) per l’ultimo tour degli A-ha, a 25 anni esatti dal successo planetario del loro primo album “Hunting high and low”. La venue, bruttina all’esterno dove appare come un vecchio centro commerciale-bowling, è invece sorprendente all’interno [' ]
Quebec Metal
di Simone BassoL' isolamento forzato talvolta genera mostri: se si cresce a Jonquière, nel Quebec più profondo, smarriti tra fabbriche di carta e altre di alluminio, si aguzza l' ingegno suonando musiche aliene agli stereotipi imperanti. Chiusi in cantina mentre fuori nevica, potreste creare un immaginario che vi porti in un' altra dimensione. I Voivod rappresentarono, nella seconda [' ]