Musica
Più di una meteora
di Alvaro Delmo Dobbiamo essere riconoscenti a Rosalba Pippa, in arte Arisa. E per varie ragioni. La prima è perché quando al suo esordio, nel 2009, si presentò sul palco di Sanremo con un look buffo e anacronistico finì per spiazzare tutti con una canzone apparentemente banale ma capace di entrare subito di diritto nei [' ]
Si scrive televoto e si legge Totip
di Alvaro Delmo Penultima serata del Festival della Canzone Italiana con ulteriori duetti per le 12 proposte ancora in gara, con doppia eliminazione e verdetto per i giovani, frutto delle votazioni incrociate di televoto e orchestra, con tanto di golden share. Nonostante fossimo abbastanza stremati dalle nottate precedenti, prolungatesi all' inverosimile, ci siamo messi con le [' ]
La serata di Brian May
di Alvaro Delmo Chi avrebbe mai pensato di poter rivedere Brian May sul palco di Sanremo a 28 anni dalla esibizione di Radio Ga Ga con i Queen? Miracoli di Sanremo e, probabilmente, anche della grande amicizia che lo lega a Zucchero. E dire che la serata del Festival dedicata alle canzoni italiane nel mondo [' ]
Addormentarsi con Lucio Dalla
di Alvaro DelmoE' andata un po' meglio la seconda (e lunghissima) serata del Festival della Canzone Italiana edizione 62. Meno chiacchiere e più musica dopo la sbornia celentanesca dell' esordio. E anche la possibilità di sentire nuovamente i brani in gara per una valutazione più ponderata, nonostante l' insopportabile entusiasmo proveniente dalla giuria demoscopica. In ordine di [' ]
Non parliamo di Celentano
di Alvaro Delmo Che ormai non interessi poi molto mettere la musica al centro del Festival della Canzone Italiana lo abbiamo capito dall' avvio della 62esima edizione, un lungo monologo di coppia per i comici Luca e Paolo. Intesi, saranno anche spiritosi ' perlomeno per gli standard odierni ' ed è pur vero che la televisione [' ]
Ci sono anche le canzoni
di Alvaro DelmoSettimana prossima ci sarà il Festival di Sanremo ' anzi, il Festival della Canzone Italiana ' e noi, in anticipo come un orologio, cominciamo a parlarne. Essendo fuori dal giro che conta (ma esiste ancora il giro che conta?) non abbiamo ancora potuto sentire i brani in gara, ma pensiamo che intanto sia [' ]
Fuori dai musei
di Alvaro DelmoTempo fa il Direttore, mentre come al solito si parlava di musica anni Ottanta, ci implorò quasi in ginocchio di scrivere qualcosa su Diana Est. La ragazza con i capelli dal taglio affilato doveva aver effettivamente lasciato un segno indelebile nella sua mente. Solo che, per trattare di un argomento sì importante, ritenevamo [' ]
L’inutile Celentano da bar
di Jvan SicaI mostri sacri sbagliano. Lo dice la storia e lo dice anche il presente. Il tema è: il Celentano politico. Premettendo che il Celentano migliore è quello che descrive le trasformazioni italiote nei rapporti di coppia, in continua evoluzione e sempre intercettati dai suoi migliori autori di testi (a partire dall’innovativo Miky Del [' ]
Mi ero scordato di me
di Andrea Ferrari' Gaber non lascia alcun erede artistico, perché nessuno gli assomiglia. Qualche anno fa c' erano un paio di cantautori capaci di coniugare ironia, poesia e capacità di vivere gli umori dei propri tempi: si chiamavano Rino Gaetano e Franco Fanigliulo, ma sono scomparsi prima di lui' . Così il critico Gianni Lucini descrive uno dei [' ]
Vent’anni senza Regina
di Simone BassoI Queen vent' anni dopo, l' estasi dell' oro (anzi del platino) per il piacere di molti e lo sfregio di altri. Amati e odiati come pochissimi nella storia mercantile del rock: nel bene e nel male, insostituibili e internazionalpopolari. I peccati della Regina? L' appartenere alla (de) generazione dopo, quella che occupò il vuoto lasciato dai [' ]