logo

Giornalismo

  • preview

    Mercanti di verità, ossessionati da Trump

    I libri sul giornalismo sono di solito noiosi e autoreferenziali, ma nel caso di Mercanti di verità ' La grande guerra dell' informazione, in Italia uscito per Sellerio lo scorso ottobre, sono state sufficienti poche pagine per leggere in maniera appassionata le successive 850. Perché la monumentale opera di Jill Abramson non è la solita miniera [' ]

  • preview

    I più famosi giornalisti del Tg1

    La morte di David Sassoli ha avuto una grande rilevanza mediatica, probabilmente slegata dal suo ruolo di presidente del Parlamento Europeo. Una poltrona di cui di solito nessuno, al di fuori degli addetti ai lavori della politica, conosce l' occupante. La popolarità di Sassoli derivava dall' essere stato per tanti anni giornalista del Tg1. Anzi, di più: [' ]

  • preview

    Il messaggio di The Athletic al New York Times

    Il New York Times sta per comprare The Athletic, per circa 550 milioni di dollari: mancano soltanto le firme, o forse sono già arrivate, ma non è questo il punto. Il punto è che un sito di giornalismo sportivo, una delle troppe cose a cui siamo abbonati (4 dollari al mese e non ce ne [' ]

  • preview

    Scalfari – A sentimental journey, la recensione

    Imperdibile l' altra sera su Rai Tre, ma lo si può trovare anche su Rai Play, Scalfari ' A sentimental journey, il film-documentario che Donata ed Enrica Scalfari, insieme ad Anna Migotto, hanno dedicato al padre Eugenio. Un' opera riuscita su uno dei pochi giornalisti davvero capaci di essere più importanti dei personaggi che raccontano: in molti [' ]

  • preview

    Il record di Valentino Rossi

    Qual è stato l’articolo più letto su Indiscreto nel 2021? Quello intitolato Valentino Rossi è finito che, confermando le capacità divinatorie del direttore, aveva anticipato il prossimo ritiro del campione a due ruote. Al secondo posto un altro articolo simile, Siamo qui: Vasco Rossi è finito? e a chiudere il podio I Maneskin insidiano i [' ]

  • preview

    Ziliani, la Juventus e Montero

    Il caso di Paolo Ziliani spiega molto bene quanto sia difficile fare il giornalista sportivo e quindi, in proporzione, il giornalista in ambiti che toccano interessi molto superiori a quelli di Juventus, Inter e Milan. Ne ha parlato lui stesso oggi in un articolo sul Fatto Quotidiano, che più esplicito non avrebbe potuto essere. Qualche [' ]

  • preview

    Franco Rossi e l’arrivo di Li Ka Shing

    Il 25 settembre del 1944 fa nasceva Franco Rossi, che da otto anni ci manca ma che è sempre vivo nel nostro ricordo e in ogni notizia d' attualità che ci sarebbe piaciuto sentire commentata da lui. Una data che è un pretesto per pubblicare un capitolo di A cena con Franco Rossi, libro corale (e [' ]

  • preview

    Una notte con De Giorgi

    Oscar Eleni dal girone dei traditori per non aver resistito fino alla fine della supercoppa del basket esagerato fra le vecchie glorie bolognesi. Una necessità rompere il patto. Emozionati davvero da uno come Ganna, educati al meglio, ancora una volta, dal Dino Zoff che ha spiegato il suo ballo da Tony Manero, ma si balla [' ]

  • preview

    Alciato o Sabrina Salerno?

    Il giornalista Alessandro Alciato ha dato le dimissioni da Sky, annunciandolo su Instagram, e fin qui siamo all' indimenticata rubrica di Cuore ' E chi se ne frega' , che magari faremo rinascere perché di spunti ce ne sono molti di più adesso che in quei primi anni Novanta. Però nell' annuncio ha anche citato, in maniera dispregiativa, Sabrina [' ]

  • preview

    Io c’ero davvero, Ormezzano può dirlo

    Leggere Giampaolo Ormezzano è un dovere, per chiunque sia minimamente interessato allo sport. Per questo abbiamo divorato in meno di una notte il suo Io c' ero davvero, non il primo dei suoi libri sul giornalismo ma certo il più personale e partecipato. Non fosse altro che perché arriva dopo il suo ricovero per Covid, avvenuto [' ]