Religione
Il problema è il Paris Saint-Germain
Michel Houellebecq è stato messo sotto scorta, speriamo quindi non faccia la fine dei giornalisti di Charlie Hebdo, dei poliziotti e della altre persone vittime di un atto terroristico che sarà ricordato dai libri storia come l' inizio di qualcosa, anche se al momento non sappiamo ancora di che cosa. Houellebecq e pochi altri sono nel [' ]
Albero di Natale o Presepe?
[poll id=' 83' ] Sta arrivando il giorno dell' Immacolata e molti si apprestano (noi già domenica, in preparazione a Inter-Udinese) a dare meno tristezza alle proprie case inserendovi un albero (vero o finto che sia, oggetto questo di un futuro ' Di qua o di là' ) o allestendo un presepe. Non che i due scenari siano alternativi, ma [' ]
Torneranno i prati, un Olmi troppo condiviso
Torneranno i prati, l' ultimo film di Ermanno Olmi, è l' ennesima prova che quando il messaggio di un' opera d' arte è troppo condiviso significa che questa opera dice in sostanza poco. Una semplice rimasticatura, magari benissimo realizzata, di canoni passati. Da qualche settimana nelle sale, il film del grande regista bergamasco è stato prodotto da Rai Cinema, [' ]
Halloween, satanismo ma anche cristianità
Come tutte le feste anche Halloween ha i suoi articoli-cover, dall' ostilità delle varie religioni rivelate (che oggi nei loro maggiori esponenti la ritengono una ricorrenza per satanisti) all' emulazione da sudditi sfigati degli americani passando per la contrapposizione con la Festa dei Morti del 2 novembre (abbiamo un ' Di qua o di là' già servito). Senza [' ]
Bergoglio o Ratzinger?
[poll id=' 71' ] La beatificazione di Paolo VI, avvenuta domenica scorsa, non ricorda alla nostra mente pop solo una delle finte gaffe di Mike Bongiorno (che aveva preso il ' VI' per ' vi' ) o delle più amate storie di Franco Rossi (il quale era in contatto con il famoso cardinale Lorscheider, fra i principali esponenti della teologia [' ]
Pecore al PalaSharp
Il PalaSharp dove, soprattutto con le precedenti denominazioni (da PalaTrussardi in poi), abbiamo assistito a grandi eventi sportivi, su tutti la rimonta dell' allora Tracer sull' Aris Salonicco in Coppa Campioni dopo il meno 31 dell' andata, è uno dei tre luoghi di Milano candidati a trasformarsi in una grande moschea. Diciamo pure il candidato numero uno, nonostante [' ]
Boldrini o Fallaci?
[poll id=' 64' ] Ogni discussione italiana sull' immigrazione contiene secondo noi un gigantesco non detto: c' è un' immigrazione che rappresenta un problema umanitario e di ordine pubblico, tutte cose ampiamente trattate nei mille talk show e più concretamente nelle nostre strade, ma c' è anche un' immigrazione che a questi due problemi aggiunge la potenziale islamizzazione della società. Ed è [' ]
Gatti della Malesia
Alla fine non abbiamo la risposta certa se la Malesia rappresenti o meno la vera Asia, ma quella che noi (Duccio De Santis e Andrea Ferrari) abbiamo avuto il piacere di girare, oltre ad una conclusione in Thailandia, è stata sorprendente e sicuramente la possiamo consigliare a tutti. La nostra idea originaria era creare una sorta [' ]
La religiosità della terra
Prima di tutto l' ascolto. Ci viene in mente questo termine dopo aver letto La religiosità della terra, saggio di Duccio Demetrio (2013, Raffaello Cortina Editore) con il quale viene analizzato in modo particolarmente sensibile un tema attuale e necessario. Quello di quanto ci circonda e delle sensazioni che ci può trasmettere, l’atteggiamento verso di esso, [' ]
Due miliardi di telespettatori per tutti
Papa Wojtyla e Papa Roncalli come uno Juventus-Inter qualsiasi? L' occupazione quasi militare dell' etere domenicale, in occasione della beatificazione di due personaggi che comunque la si pensi appartengono alla grande Storia, si è nutrita di luoghi comuni e di toni giornalistici che avrebbero fatto sembrare aggressivi Mangiante da Trigoria o Pellegatti da Milanello. Il mantra più [' ]