Musica

Al Bano e Romina, il momento dell’addio

Indiscreto 16/10/2019

article-post

La frase, ancora da confermare, di Romina Power “Al Bano e Romina insieme non li vedrete più” ha già fatto scattare la nostalgia canaglia nei numerosissimi fan italiani e all’estero, che negli ultimi anni hanno potuto riassaporare insieme le due ugole internazionali. Una frase svelata a Mattino 5 dal direttore del settimanale Nuovo tv, ma non è ancora chiaro se si riferisse alla parte sentimentale o a quella artistica dei due ex coniugi da qualche anno tornati insieme sul palco.

Su Indiscreto abbiamo già proposto anni fa un Di qua o di là tra i due (vinse Al Bano con il 57%) e quindi non ci ripeteremo, quello che è certo è che le vicissitudini familiari di Al Bano e Romina Power continuano ad appassionare il pubblico dell’Italia profonda, tanto che non passa settimana senza che i periodici specializzati non mettano in prima pagina una loro foto, una loro dichiarazione, o quant’altro.

Ecco che facciamo fatica a trovare una coppia che abbia la stessa presa e susciti oggi lo stesso interesse, a parte una con le dovute differenze generazionali. Forse quella di Chiara Ferragni e Fedez… insomma, target e strumenti di informazione diversissimi a parte (da un lato i giornali definiti ‘Da parrucchiere’, dall’altro i social), possiamo fare un confronto tra le due coppie, e in modo più ampio le due epoche che rappresentano?

Ma al di là di questo, troviamo straordinario come Al Bano e Romina siano entrati nel cuore degli italiani di ogni generazione ben al di là di quanto sarebbe logico per cantanti di successo come loro. Non è un caso che spesso siano amatissimi anche da chi detesta le loro canzoni: perché non hanno dato al pubblico soltanto la musica, che può piacere no a seconda dei gusti, ma la favola. E nelle favole raramente ci si dice addio.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]

  • preview

    We are the world

    Esattamente 40 anni fa, il 7 marzo 1985, usciva We are the world, la canzone che il supergruppo USA for Africa aveva inciso per fare beneficenza all’Etiopia e non solo all’Etiopia ma soprattutto per dare una risposta americana alla britannica Do they know it’s Christmas? Su queste due canzoni parole definitive sono state spese da Bob […]