Attualità

AfD o BSW?

Stefano Olivari 03/09/2024

article-post

AfD o BSW? Alternative für Deutschland o Bündnis Sahra Wagenknecht? In parole poverissime, novecentesche e non del tutto appropriate: estrema destra o estrema sinistra? Dopo le elezioni di domenica in Turingia e Sassonia anche i più distratti avranno letto, in estrema sintesi, che ‘hanno vinto i nazisti’, visto che AfD è finita poco dietro la storica CDU, la Democrazia Cristiana tedesca, conquistando circa un terzo dei seggi in queste regioni. Ma in proporzione il risultato più clamoroso è quello di BSW, che in Turingia ha preso il 15,8% dei consensi e in Sassonia l’11,8%: parliamo di fatto di un partito personale, appunto di Sara Wagenknecht, ex della Linke, cioè la sinistra alla sinistra dei socialdemocratici, fondato meno di un anno fa mentre AfD è nato nel 2013.

Dopo esserci autonominati competenti (è sempre un’autocertificazione), visto che in febbraio avevamo scritto delle ottime prospettive della Wagenknecht se paragonate al progetto italiano nato bolso di Michele Santoro, veniamo al punto. Fra il modello AfD e quello BSW, quale ha più futuro in Germania ma soprattutto, con le dovute differenze, in Italia e nel resto d’Europa? Perché dopo un milione di talk show e di dotte analisi su polarizzazione e ‘paese diviso’ ecco, la polarizzazione è arrivata e non sembra nemmeno una grande polarizzazione visto che su temi chiave (il no all’immigrazione, all’Europa, all’americanismo, al sostegno a Israele e Ucraina, per non dire dell’economia in cui entrambi auspicano un misto di dirigismo, protezionismo e statalismo) dicono le stesse cose. Insomma, non scopriamo oggi le analogie fra destra sociale e sinistra sociale.

La nostra domanda è quindi molto concreta: chi fra AfD e BSW ha un futuro? Lo chiediamo a livello di previsione, non certo di auspicio. Domanda ideologica e anche italiana, pur non avendo noi un’estrema destra e un’estrema sinistra che contino qualcosa a livello elettorale. La nostra risposta da bar della politica è che BSW ha più potenziale: perché AfD estremizza concetti che una destra liberale metterebbe in pratica in altro modo, mentre BSW intercetta un mercato che le sinistre europee borghesi hanno smesso di curare e di cui quasi si vergognano, cioè quello del proletariato, il proletariato vero. AfD o BSW?

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cognome soltanto della madre

    Prendere il cognome della madre invece di quello del padre? La proposta di Dario Franceschini, pur avendo finalità interne al PD, ha secondo noi un valore che è trasversale all’appartenenza politica visto che tutti abbiamo, almeno ai nostri tempi era così, un padre e una madre. Più o meno presenti, più o meno in sintonia […]

  • preview

    Meloni o Ventotene?

    Giorgia Meloni o il Manifesto di Ventotene? Dopo tanti Di qua o di là traversali rispetto alle proprie idee politiche ecco questo che decisamente non lo è. L’antefatto è ovviamente quanto successo alla Camera, con la Meloni che ha letto alcuni passi del documento scritto da Altiero Spinelli e Ernesto Rossi nel 1941, mentre erano […]

  • preview

    Bergoglio e la morte cristiana

    Cosa c’è che non va bene nella lunga agonia di Papa Francesco, oltre all’agonia stessa? Il modo in cui il Vaticano, tranne lui, tranquillizza i fedeli trattandoli come bambini, ma anche lo schema superomistico di tanti media laici, che vendono ottimismo come se si trattasse di calciomercato e non di una polmonite con mille complicazioni […]