Attualità

A che ora fare la spesa?

Indiscreto 22/03/2020

article-post

La corsa alla spesa di questi giorni, con gente che si trova all’alba davanti al supermercato, è dettata probabilmente dalla paura di non trovare più nulla sugli scaffali andando in orario diverso. Una paura per ora priva di fondamento: non perché l’abbia detto ieri sera Conte con la solita modalità di comunicazione (messaggio alla nazione con zero giornalisti, decreto fatto circolare prima di diventare ufficiale) ma perché i vari Esselunga, Conad, Carrefour, eccetera, hanno garantito continui approvvigionamenti.

Adesso va quindi di moda un servizio come Filaindiana che mostra sulla mappa (per ora in Lombardia) la coda nei diversi supermercati monitorati. In questo momento ci sono luoghi dove bisogna attendere anche due ore. Maggiore chiaramente nei grandi store con parcheggio e ridotti negli ‘express’ delle varie catene dove fare la spesa.

Quindi a che ora andare a fare la spesa? Difficile dare indicazioni, in quanto la mente umana non è prevedibile e reagisce in base alle proprie emozioni camuffate da ragione. L’impressione è che si rischi di finire come con le partenze intelligenti estive quando si pensa di essere furbi e ci si trova imbottigliati come nelle presunte ore di punta perché tutti hanno fatto la stessa pensata. A meno che la spesa non sia, purtroppo, una semplice scusa per uscire, alla faccia dello “state a casa”.

Di base l’orario migliore è quello di pranzo, o anche di cena per chi è aperto fino a tardi, ma come abbiamo visto sono saltati un po’ tutti gli schemi. Dopo aver visto l’agghiacciante foto della coda ieri mattina all’Esselunga di Prato, vale a maggior ragione il discorso del ‘piccolo è bello’, anche perché si presume che sia vicino a casa e quindi noi si sia in grado di calcolare più o meno il momento giusto per fare la spesa.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cosa ne sarà di noi

    Come cambierà Indiscreto? Il mondo può fare a meno della risposta, ma noi no vista la passione, il lavoro e la vita che che ci abbiamo messo negli ultimi 25 anni. Risposta prematura, perché la migrazione richiede tempo e non la sta facendo un’intelligenza artificiale ma una indecisione naturale, valutando ogni singolo articolo: fra quelli […]

  • preview

    Il Muro di Garlasco

    È impossibile non parlare di Garlasco visto che chiunque di noi ha un’opinione sulla riapertura delle indagini riguardanti l’omicidio di Chiara Poggi, che hanno riportato al centro dell’attenzione, oltre che Alberto Stasi (all’ultimo conteggio il colpevole), anche le gemelle Cappa (una delle due legge Indiscreto: davvero, non è una concessione alla mitomania), il fratello di […]

  • preview

    Il nuovo Papa

    Chi sarà il nuovo Papa? A poche ore dall’inizio del Conclave facciamo i nostri pronostici per un evento che avrà un impatto politico enorme in tutto il mondo, a prescindere dalla propria religione. Come al solito ci sbilanciamo: dipendesse da noi il successore di Bergoglio sarebbe Robert Sarah, il quasi ottantenne cardinale che ben prima […]