La dirigenza della Juventus fece pressioni su Sky, ai tempi di Giraudo e Moggi, per lamentarsi di una telecronaca di Fabio Caressa (Bologna-Juventus del 12 dicembre 2004) e chiedere la sua testa, insieme a quella della seconda voce Bergomi. Lo ha raccontato lo stesso telecronista di Sky, da qualcuno dato come futuro direttore della Gazzetta dello Sport dei sogni di Cairo (ma è una corsa ancora apertissima), durante un incontro con gli studenti della Bocconi che ovviamente è finito sui social network, mentre i media tradizionali hanno quasi tutti tenuto bassa la cosa (non c’erano dubbi).
L’attento Muro del Calcio di Indiscreto già sa di cosa stiamo parlando, compresa una penosa figura fatta da Giorgio Tosatti, cioè di una vicenda che è diventata una notizia soltanto perché qualcuno ha trovato il coraggio di parlarne ma che in Italia è pratica quotidiana. Tutti i grandi club e non soltanto la Juventus di Giraudo e Moggi hanno la pretesa di decidere non soltanto il nome dei telecronisti ma anche quello delle seconde voci, con una netta predilezione per chi evita giudizi netti: meglio gli Ambrosini, i Muraro e i Marchegiani dei Berti (per dire uno incontrollabile) e dei Boban (per dire uno di personalità, che non a caso adesso fa altro), come regola generale. Molti giornalisti televisivi si sono uniformati, nascondendosi dietro il ‘lasciamo parlare le immagini’ (una stupidaggine, visto che la regia della Lega ha come manifesto programmatico proprio quello di nascondere gli episodi più controversi), e così alla fine si possono criticare soltanto gli interventi di Stones e David Luiz.
Certo il Chievo non avrebbe mai telefonato a Mockridge per chiedere la testa di Caressa reo di essersi espresso su un rigore su Cipriani (la grande colpa era poi questa), ma in questo aneddoto ci sono sembrate interessanti soprattutto le parole dell’allora amministratore delegato di Sky a Caressa: “Siamo noi a dare soldi alla Juventus, magari un giorno decideremo il loro allenatore ma di sicuro loro non decideranno mai quello che deve fare Sky”. Stiamo parlando del 2004. In effetti il calcio è l’unico ambito dell’economia mondiale in cui chi chiede soldi impone le regole a chi li dà.
Caressa e la telefonata della Juventus,
Coffee
7 Aprile 2017 at 12:15Nel mondo dei parlatori di calcio in tv (giornalisti, seconde voci, opinionisti vari) nessuno ha le palle e soprattutto l’indipendenza economica per dire ciò che pensa realmente.
Tutto inascoltabile, tutti noiosissimi, non solo per l’Uomo Indiscreto.
Non esalterei troppo nemmeno Boban, che spesso ho trovato forzatamente critico senza mai un elogio vero per chicchessia.
Se dovessi spendere un nome che vale (valeva?) la pena ascoltare direi Fabio Capello, che non a caso di nulla ha bisogno tanto meno dei soldi di Sky, di cui forse potrebbe addirittura dire “quanto costa sta baracca?”.
Mauro Belisario
7 Aprile 2017 at 12:24In effetti reagire così a caldo dopo appena tredici anni non è da tutti, dimostra coraggio
e personalità Caressa, non ha mica aspettato che Moggi e Giraudo uscissero di scena per raccontare questo
aneddoto.
Axel Shut
7 Aprile 2017 at 12:45l’episodio racchiude tutto un micromondo, lo stesso Cipriani all’epoca ricordo che era un giovane di cui si parlava molto bene, il prosieguo della carriera (10 gol in serie A e 53 in totale, Icardi a 24 anni è vicino ai 100) mi fa pensare che era solo grazie all’ufficio stampa della GEA
Un Gobbo
7 Aprile 2017 at 13:10Allora magari era colpa (o merito) della Gea
Cipriani nelle giovanili era considerato una promessa,tanto è vero che si fece tutta la trafila delle nazionali giovanili (che può anche non voler dire niente intendiamoci). Partì bene anche nei professionisti (a 20 anni fece una doppietta al mIlan ).
Poi ebbe un grave infortunio al ginocchio ,che lo tenne fuori per un anno (fuori nel senso che non toccò il pallone per un anno) .In quell’anno venne operato 2 volte perchè la prima non andò bene.
Riprese,dopo vari consulti, l’anno dopo ma fino a fine stagione non riuscì praticamente mai a giocare.Di fatto perse 2 anni
Il ginocchiò continuo a dargli problemi (da quel che ho capito aveva dei problemi alla cartilagine e anche ai legamenti)
Non riuscì mai più ad avere continuità,perchè il ginocchio gli dava spesso problemi,e quindi doveva fermarsi spesso
Fonte : il giocatore stesso e il medico che lo ha seguito nei 2 mesi qua a Cremona (parliamo del 2012 mi pare),quando era in prova
Poi magari è stato pompato dalla GEA eh,ma la sfiga ci ha visto benissimo con lui
marcopress*
7 Aprile 2017 at 13:16Dopo Baldas, pilotato anche Caressa. La Cupola riprende quota. E il popolo interista rialza la testa.
“Vien giù in picchiata col suo aliante stupendo, emozionando al suolo si
spetascia ferisce il pueblo col suo aliante mediocre, il pueblo unido lo
estrae dal suo aliante del cazzo e lo conduce in trionfo alla plazza”.
merdmann
7 Aprile 2017 at 13:41Guarda che noi non ti faremo sconti sull’anal lube…
leo
7 Aprile 2017 at 13:46Grandissimi entrambi.
tutti dentro alla moglie, che rilascia scontrino fiscal!
alberto
7 Aprile 2017 at 14:31notare che nei commenti nessuno ha nominato l’inter..
Er Dandy
7 Aprile 2017 at 13:25Direttore, ma quanto ci manca per diventare una vera agenzia stampa?! 😀
Giusto linkare il link di quella partita, ricordiamo due rigori negati al Bologna e gol di Nedved su una punizione fischiata per…………fallo in attacco di Ibra! Con quella vittoria la Juve restò a 4 punti sopra il Milan (quindi “a distanza di break”) in attesa dello scontro diretto che ricordò a tutti gli interisti quello del 98….
Coffee, Boban è esageratamente critico ma va capito: nel tuo Milan faceva panchina mentre oggi si giocherebbe il Pallone d’oro un anno ogni 3. Ottimo Capello in telecronaca ma non lo esalterei troppo, soprattutto per la sua ipocrisia, anche perchè poi non mi pare così meno critico rispetto a Boban. Almeno il croato predica esattamente come razzola…
Belisario, anch’io e Mauro abbiamo notato una certa ipocrisia. Non solo per aver parlato anni e anni dopo, ma anche per il fatto di riferirsi a quelle due sole stagioni interessate dai processi, come se fino all’anno prima invece fosse tutto normale…
Axel, in effetti Cipriani apreva un bel prospetto ed era esaltatissimo dai media, credo però abbia avuto anche un paio di infortuni gravi ma magari ricordo male….
Cobram
7 Aprile 2017 at 14:15Fuoco alle polveri: scudetto 2004/05 al Milan.
FantomazBa
7 Aprile 2017 at 15:14si, derubricherei il tutto a cialtronata di caressa che fa il bulletto senza più controparte
ricca
7 Aprile 2017 at 15:15Cobram
http://www.repubblica.it/2007/04/sezioni/sport/calcio/juve-milan-telefonate/juve-milan-telefonate/juve-milan-telefonate.html
Cobram
7 Aprile 2017 at 15:46“Sulle utenze svizzere parlavamo di calciomercato…” (cit.)
Er Dandy
7 Aprile 2017 at 16:10Vabbè, ma che c’entra?! Magari Bertini chiedeva info sulla formaizone dovendo giocare al Fantacalcio o dovendo scommettere in tabaccheria, non è che uno deve per forza pensare male.
Che poi fino al terzo grado di giudizio alla Corte dei Diritti del Tribunale de L’Aja vige la presunzione di innocenza…….
marco traversi
7 Aprile 2017 at 16:04Grande Caressa! Schienda dritta sempre. Bravo. Il Giornalista.
Giovanni Milione
7 Aprile 2017 at 16:45Okay, la Juventus ha rotto le scatole. Io però avrei telefonato per chiedere meno urla ad ogni ciabattata e meno ‘abbracciamoci forte’. Aboliamo il commento tecnico (a meno che non sia fatto dal Trap) e ripristiniamo la ‘ventilazione inapprezzabile’.
merdmann
7 Aprile 2017 at 16:48…e l’asse mediana del campo…
Però farei produrre le immagini dall’istituto luce.
Un Gobbo
7 Aprile 2017 at 16:52E il campo gradazione 3
Er Dandy
7 Aprile 2017 at 22:17Quella è un’invenzione di Pellegatti….
Giovanni Milione
7 Aprile 2017 at 16:55L’idea, esportata da Sky, che ogni cosa debba essere un evento ha reso le cronache talmente ‘gridate’ da sfiorare talvolta il ridicolo. Per non parlare dei termini mutuati dal basket (via Buffa/Tranquillo).
frankmorris
7 Aprile 2017 at 17:23Da qualche mese nel sito dove scommetto fan vedere le partite in streaming anche della serie A
Da casa le guardo lì, non c’è commento, coi rumori dello stadio in sottofondo e le bestemmie dei calciatori
La più gettonata è “Devi fischiare anche per noi, porco…!”
Meraviglioso
Er Dandy
7 Aprile 2017 at 22:18Che sito è?! Ma puoi barboneggiare anche se non scommetti?!
Mauro Belisario
8 Aprile 2017 at 13:41Better lottomatica mi sa che puoi barboneggiare senza scommettere. E secondo me
il vero barbone è solo colui barboneggia senza mettere neanche un euro di scommesse, come
ho fatto anche io in altri siti 🙂
marcopress*
8 Aprile 2017 at 13:37Il dibattito langue. Senza ripescare la (noiosa) media punti di Bertini con la Juve, e senza ricordare agli insipienti che nessuna sfida della Juve è stata truccata, agevoliamo il vero Maestro.
“Una sentenza pazzesca, e non perché il calcio sia un ambiente pulito. Una sentenza pazzesca perché costruita sul nulla, su intercettazioni difficilmente interpretabili e non proponibili in un procedimento degno di tal nome. Una sentenza pazzesca perché punisce chi era colpevole solo di vivere in un certo ambiente, il tutto condito da un processo che era una riedizione della Santa Inquisizione in chiave moderna. E mi chiedo: cui prodest? A chi giova il tutto? Perché tutto è uscito fuori in un determinato momento? Proprio quando, tra Laziogate di Storace, la lista nera di Telecom, poi Calciopoli, poi l’ex Re d’Italia ed ora, ultimo ma non ultimo, la compagnia telefonica Vodafone che ha denunciato Telecom per aver messo sotto controllo i suoi clienti. Vuoi vedere che per coprire uno scandalo di dimensioni ciclopiche hanno individuato in Luciano Moggi il cattivo da dare in pasto al popolino?”
Er Dandy
8 Aprile 2017 at 15:02Si, va bene, cips & ciaps, anche nell’80 vi hanno infangato ingiustamente….
Claudio Gabba
8 Aprile 2017 at 18:03Chi? Tosatti? Vero maestro di giornalismo!!! 😂
frankmorris
8 Aprile 2017 at 14:21Dane, bet365, non è obbligatorio scommettere, però devi essere registrato
marcopress*
8 Aprile 2017 at 14:31Ma non dimentichiamo nemmeno Maurizio Galdi, pneumologo specializzato nei colpi di tosse.
“Aggiungo che il Galdi, dopo la fuga di notizie, si lamentò con me ed il maggiore Auricchio del fatto che lui aveva fornito un apporto alle indagini senza nulla ricevere, a differenza di alcuni suoi colleghi. In particolare citò il fatto che aveva notato sul computer della collega Sarzanini i files relativi ai verbali di Paparesta e Pirrone, fornendomene una copia cartacea. Ciò avvenne nella settimana seguente il 12 maggio 2006”.
marcopress*
8 Aprile 2017 at 14:37Ma non dimentichiamo nemmeno Federico Pieri, arbitro della partita caressiana, assolto nel processo sportivo e in quello penale. Che stranezze.
Er Dandy
8 Aprile 2017 at 15:01Frankmorris&Belisario: ma com’è possibile sta cosa?! A livello di diritti, intendo…..
frankmorris
8 Aprile 2017 at 15:40Dane, è un servizio, tutto legale se sei sotto egida aams, che adottano diversi bookmaker, solitamente i più grandi
E’ semplicemente un modo per attirare nuova clientela, costa poco anche se per molti è un limite perché devi registrarti e dare generalità, recapiti ecc…
Io mi sono iscritto solo per le scommesse, lo streaming è un qualcosa in più e ovviamente non mi dispiace
FantomazBa
8 Aprile 2017 at 19:08chi era cosi’ potente da riuscire a fare fuori la juve? moratti? dubito, fosse stato cosi’ potente non avrebbe avuto bisogno della retrocessione della juve per cominciare a vincere… berlusconi? possibile, ma ci è andato di mezzo anche il milan, dunque poco credibile…
andreotti? boh mi sa che era in fase calante…
e allora chi? gli elkann? oppure ha fatto tutto auricchio con guidorossi?
murillo
8 Aprile 2017 at 20:43frank
su bet365 devi avere anche qualche soldo e scommettere ogni tanto.
Ci sono tralaltro tantissimi campionati live..ora serie A ma serie B, la liga, la ligue1, la cina league, la jappo ligue , la A-League che diverte molto. Soprattutto la AFC.
Poi il basket nba su cui seguo moltissime e bruttissime partite di RS in attesa dei PO e di fare League -pass… eurolega etc.
Tantissima roba… certo non è a schermo pieno su pc… piuttosto che lo streaming pirata e gratuito , tutta la vita.
murillo
8 Aprile 2017 at 20:45ah,.. e tantissimo tennis… gli AO c’erano
Er Dandy
8 Aprile 2017 at 21:38Ok, ma uno paga per registrarsi a questi siti?! E quanto?! Perché mi sfugge come chi detiene i diritti delle partite possa accettare una situazione del genere, boh…
jeremy******
8 Aprile 2017 at 21:48Dovrebbero regalarti dei crediti per scommettere normalmente…
FantomazBa
8 Aprile 2017 at 22:09dane, non paghi per registrarti ai siti di scommesse, ti crei un account, versi dei soldi che sono quelli che poi ti giochi, puoi versare 20 euro come 500…poi una volta entrato nel sito hai una finestrella dove si vedono le dirette delle varie partite (finestrella che è piccolina), ma una volta fatto l’account puoi entrare quanod vuoi anche solo per vedere le partite non devi necessariamente giocare
Er Dandy
8 Aprile 2017 at 22:54Quindi io posso registrami, metto 10-20€, non scommetto e mi guardo tutte le partite a sbaffo?!
Mi pare assurdo……
murillo
8 Aprile 2017 at 23:02Se ti registri , metti due lire, poi vedi certe quote, cominci a scommettere… E fai il loro gioco… È’ pubblicità … Quando pagano clooney per fare l idiota però espresso? Penso più che quello che paga bet365 per i diritti delle pArtite.
Er Dandy
8 Aprile 2017 at 23:13Ma che alle agenzie di scommesse convenga la “pasturazione” lo capisco, resto un po’ così sul fatto che convenga alle TV…..boh….
murillo
8 Aprile 2017 at 23:27Tieni conto che la serie A ( che penso sia il motivo per cui si fanno abbonamento il90% dei clienti sky) hanno cominciato a trasmetterlo mi pare a gennaio. Ovvero quando molti abbonati avevano Gia’ rinnovato e il campionato non era già più così interessante.
frankmorris
8 Aprile 2017 at 23:30Dane, opinione personale, chiaramente non c’è paragone con vedersi la gara in tv, il fatto che non ci sia lo schermo intero non è un caso, praticamente le partite le puoi vedere solo da pc fisso o portatile con uno schermo decente
A uno come me che non pagherà mai una pay tv perché il prezzo è troppo alto rispetto a quanto la sfrutterei va bene, a quello troppo schizzinoso magari no
Quindi concorrenza fino a un certo punto
frankmorris
8 Aprile 2017 at 23:42menouno ha pagato l’abbonamento a mediaset per la CL e se l’è presa nel culo perché la Juve la fanno vedere in chiaro
Mauro Belisario
9 Aprile 2017 at 11:23Mostrarle live aiuta l’azienda di scommesse ad innalzare il fatturato sulle partite live. All’azienda televisiva non cambia nulla, tanto è un campionato talmente particolare che ti puoi permettere di cedere parte dei diritti delle restanti partite-spazzatura. Niente di strano ci fosse un accordo che preveda degli introiti a favore di Premium o Sky sulla base del volume di scommesse live giocate nelle quali rientrino le partite trasmesse in chiaro.
Er Dandy
9 Aprile 2017 at 12:13Aridaje….vabbè, niente….
Mauro Belisario
9 Aprile 2017 at 12:52Si, tecnicamente è un danno perchè
a) gli spettatori potrebbero non rinnovare qualche abbonamento perchè
potrebbero dare per scontato che “l’anno prossimo tanto me le guardo li” e
b) gli intoriti che prospettavo io in realtà non ci sono perchè da quello che mi dice un mio amico che è addentro a queste cose la trasmissione da parte dei siti di scommesse si ha e si ha soltanto ora perchè l’asta per la trasmissione di streaming “esterni” cioè non trasmessi da Sky e Premium era andata in bianco in quanto erano pervenute alla Lega solo richieste inferiori al minimo “accettabile”.
Quindi tra i diversi pacchetti di diritti la Lega prevede proprio la vendibilità al miglior acquirente
di un pacchetto “solo streaming” che probabilmente è stato rinegoziato a campionato in corso
per non restare invenduto.