logo

Svegliarino

13.061 auguri

Stefano Olivari 24/12/2009

article-post

di Stefano Olivari
Evitiamo il bilancio del 2009 per passare immediatamente al 2010, con qualche idea velleitaria che dovrebbe prendere forma…

1. Auguri di felicità concreta, in stile zen più centrata sull’esecuzione che sul progetto (non che noi si conosca la filosofia zen, abbiamo solo letto i libri di Phil Jackson), a tutte le persone che sprecano ore preziose della propria vita per scrivere e leggere su Indiscreto. Come al solito non ammorberemo con bilanci di fine anno, limitandoci a un numero: 13.061. Tanti sono i visitatori unici assoluti di Indiscreto, stando a Google Analytics. Dato ben più importante delle 167mila e passa pagine viste al mese (per decuplicarle basterebbe spezzare gli articoli in tante parti, oppure metterne meno in homepage) e di tanti altri riscontri che pure ci danno una soddisfazione enorme.
2. Non sopportando i lamentosi e le loro lamentele, evitiamo il discorso pubblicità e ringraziamo il Signore per la nostra fortuna: scriviamo (scrivete) quello che vogliamo, ci leggono in tanti, non abbiamo obblighi di alcun tipo. Nemmeno quelli da articolo in giornalistese retorico, tipo ‘il nostro unico padrone è il lettore’. Una situazione del genere si verifica in altri contesti, magari più tristi ma di sicuro necessari per arrivare alla fine del mese.
3. Uno sguardo al futuro, prima di riprendere a pieno regime lunedì 4 gennaio. Cosa potremmo fare per essere interessanti? Proviamo a dare la nostra risposta, in attesa di consigli e suggerimenti. Nonostante il 90% di quello che scriviamo sia opinione, detestiamo l’opinionismo ad ogni livello. Nel senso che l’opinione dovrebbe essere al servizio di una quantità di notizie non diciamo esclusive ma almeno scritte in un modo da non far scappare il lettore. Solo che le notizie, soprattutto quelle vergate in maniera non sciatta, si pagano. E qui cascano gli asini, che saremmo noi. Inutile creare aspettative, non potendo garantire continuità. Rimangono le già citate opinioni, che non ci interessano già nel momento in cui le stiamo scrivendo, e gli approfondimenti. Cioé prendere un particolare (un personaggio, una parola, un fatto trascurato) tendendo verso l’universale, senza schemi precisi. Sempre rimanendo nello sport, con piccoli sconfinamenti nella cultura pop, perché siamo orgogliosi di fare intrattenimento. Insomma, per il 2010 Indiscreto non ha propositi diversi da quello di esistere mentre in concreto abbiamo solo una vaga idea di quello che scriveremo. Magari in tanti giorni di nulla esistenziale ci verrà una buona idea. Per il momento ne abbiamo qualcuna velleitaria, che rischia davvero di assumere concretezza. Saremo più precisi fra qualche giorno. Intanto grazie a tutti, è stato davvero bello e magari sarà bellissimo.
Stefano Olivari
stefano@indiscreto.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lo schema del calciatore mercenario

    Dopo le emozioni olimpiche è sempre difficile rituffarsi nell’attualità calcistica, a meno di essere pagati per farlo (e su Indiscreto non lo siamo). Per dire: ieri sera ci siamo totalmente dimenticati di Chelsea-Villarreal di Supercoppa, su Amazon, e del ritorno alle telecronache di Sandro Piccinini… E ci siamo anche dimenticati di rinnovare DAZN con i […]

  • preview

    La carriera di Boban

    Chi al Milan metterà la faccia sulla cessione di Donnarumma entro il 30 giugno? Non è chiaro, in un momento in cui tutti (Boban, Maldini, Massara, Giampaolo) sono al livello di ‘Manca solo la firma’ e non tutti magari firmeranno. Perché Boban dovrebbe sputtanarsi una carriera di primo piano alla FIFA per fare il parafulmini […]

  • preview

    Il Triplete di Cristiano Ronaldo

    Il Cristiano Ronaldo che esulta per il Triplete scudetto-supercoppa italiana-Nations League credevamo fosse un fake, invece è davvero lui. Straordinario in semifinale con la Svizzera, come spesso gli capita è stato anonimo nella partita decisiva. Non può più giocare ogni tre giorni, la futura Champions della Juve passa dall’accettazione (sua) di questa realtà. Australia-Italia del […]