Articoli

La canzone dell’estate

Alvaro Delmo 03/07/2012

article-post

Quando si parla di musica ed estate capita spesso di sentire citare il Festivalbar, la manifestazione ideata da Vittorio Salvetti e tenutasi ininterrottamente dal 1964 al 2007. Sono di fatto ormai cinque anni che non si svolge più un evento che teneva banco decretando quella che era la canzone simbolo, inizialmente tenendo conto dei brani più gettonati nei juke box e successivamente delle loro vendite e passaggi radiofonici.

Le ragioni della messa in naftalina della gara sono molteplici ma ha secondo noi le sue radici ancora una volta nel cambiamento che Internet ha in pratica imposto alle abitudini di chi la musica una volta era abituato ad ascoltarla – se non aveva i dischi – sostanzialmente alla radio e che per poter vedere i propri beniamini doveva affidarsi a manifestazioni dal vivo o televisione. Non a caso la scelta negli anni ’80 di far diventare il Festivalbar uno show itinerante aveva pagato, portando canzoni e cantanti sui palchi di tutta Italia e registrando nel contempo un successo in termini di pubblico televisivo che si è poi sostanzialmente portato dietro anche nel decennio successivo.

Oggi i coetanei di quei ragazzi che affollavano gli spalti dell’Arena di Verona per la finale o stavano religiosamente davanti al video il giovedì sera hanno a disposizione servizi che permettono di guardare interviste ed esibizioni in ogni momento, semplicemente digitando il nome del’artista nella relativa casella di YouTube. E non si crea più quel senso di attesa che poteva esserci all’epoca in cui la Rete era solo uno strumento per pochi eletti e non offriva una infrastruttura tale da poter rivaleggiare con la televisione.

Peccato perché guardando all’albo d’oro del Festivalbar non si può negare che fosse un appuntamento in grado di ricapitolare bene e mettere un po’ di ordine in quella che era sostanzialmente la proposta di una intera estate, spaziando su vari generi. Mentre aspettiamo che ritorni, qui di seguito vi proponiamo un sondaggio per scegliere la canzone migliore tra le vincitrici, secondo i lettori di Indiscreto. E’ possibile votare massimo cinque brani.

Alvaro Delmo, 3 luglio 2012

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]